Tecnologia

A Roma cresce la disperazione: da domani si torna a scrivere lettere e missive!

2025-04-06

Autore: Luca

La notizia che ha scosso il mondo della tecnologia in Italia è finalmente arrivata: a partire dal 5 maggio, decine di migliaia di utenti saranno costretti a dire addio a WhatsApp, una delle app di messaggistica più utilizzate al mondo, con oltre 2 miliardi di iscritti. In Italia, i numeri sono impressionanti: circa 35 milioni di utenti fanno affidamento su questo servizio per comunicare.

Da quando è stata lanciata nel 2009, WhatsApp ha rivoluzionato il modo in cui ci teniamo in contatto, introducendo funzionalità che vanno dai messaggi di testo alle note vocali, dalle chiamate video ai gif animati. Tuttavia, la prossima mossa di Meta, la madre di WhatsApp, segnerà la fine di un'era per molti.

Purtroppo, la decisione di interrompere il supporto a vari modelli di smartphone non più aggiornati sta per diventare realtà. Gli utenti sono in rivolta: molti si sentono abbandonati e costretti a tornare ai metodi di comunicazione di un tempo, come l'invio di lettere e missive scritte a mano.

Quali iPhone saranno colpiti?

Fra i dispositivi che perderanno l'accesso a WhatsApp ci sono tre vecchi modelli di iPhone che, secondo le ultime informazioni, non supporteranno più l'applicazione. Questo cambiamento colpirà soprattutto gli utenti che non possono aggiornare il sistema operativo del proprio iPhone. Questo scenario non è nuovo: un episodio simile è già avvenuto nel dicembre scorso, quando gli utenti Android hanno subito la stessa sorte.

Cosa fare adesso?

Per gli utenti colpiti da questa decisione, la domanda è: come ci si deve adattare? Ci sono alternative? Molti stanno già valutando l'utilizzo di altre piattaforme di messaggistica come Telegram o Signal, che offrono funzionalità simili e possono supportare dispositivi più datati. Tuttavia, la familiarità e la popolarità di WhatsApp rendono questa transizione difficile per molti.

In un'epoca in cui la tecnologia dovrebbe semplificare la comunicazione, questo cambiamento può apparire come un passo indietro per tanti.