Nazionale

Addio a Franco Abruzzo: il Maestro del Giornalismo Italiano che Ha Ispirato Generazioni

2025-04-12

Autore: Sofia

Franco Abruzzo, un Gigante del Giornalismo Italian

Franco Abruzzo, storico presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, ci ha lasciati all'età di 85 anni nella sua casa di Sesto San Giovanni. La sua influenza sul mondo del giornalismo è innegabile, poiché è stato autore di manuali essenziali per i praticanti, contribuendo a formare la professionalità di innumerevoli colleghi.

Un Legame Inossidabile con la Formazione

Le opere di Abruzzo, come "Il giornalista, la legge e l'esame di Stato" e "Guida del giornalista", sono diventati riferimenti imprescindibili per le nuove generazioni di aspiranti giornalisti. La sua eredità nel panorama dell'informazione sarà ricordata per sempre.

Dalla Calabria a Milano: il Viaggio di un Longobardo del Sud

Nato a Cosenza, Abruzzo si definiva un "longobardo del Sud". La sua carriera ebbe inizio sul quotidiano Il Giorno, dove lavorò come cronista giudiziario e poi come caposervizio, realizzando importanti inchieste sulla Brianza e il panorama politico nazionale.

Una Carriera Costellata di Successi

Dopo una breve parentesi a Repubblica, Abruzzo approdò a Il Sole 24 Ore nel 1983, dove rimase fino al 2001, lasciando un segno indelebile nel giornalismo economico. Oltre al suo lavoro in redazione, si distinse come sindacalista, fondando la componente Stampa democratica e contribuendo attivamente nel CDR de Il Giorno.

Il Ricordo dei Colleghi e il Cordoglio dell'Ordine della Lombardia

Il cordoglio per la sua scomparsa si è fatto sentire forte tra i suoi colleghi. L'Ordine dei Giornalisti ha sottolineato come la sua impronta influenzi ancora oggi l'attenzione verso i colleghi più deboli e la sua instancabile dedizione alla formazione attraverso l'Istituto Carlo de Martino.

Franco Abruzzo è più di un nome; è un simbolo di integrità, competenza e passione per il giornalismo. La sua eredità vivrà attraverso coloro che ha ispirato e formato.

Un Impegno che Continua

La sua dedizione alla professione e la visione di un'informazione giusta e formativa si riflettono nel Master dell'Università di Milano, che ha ereditato il suo spirito innovativo, formando nuovi giornalisti pronti ad affrontare le sfide del futuro.