
Allerta Spionaggio: Scoperto Software Nascosto in un Robot Cane Cinese
2025-04-09
Autore: Francesco
Un Robot con un Terribile Segreto
Un inquietante software spia è stato scoperto in un robot cane di fabbricazione cinese, il Go1 di Unitree, che diletta gli appassionati di tecnologia ma cela un pericolo inaspettato.
Unitree e il Suo Robot Go1
Unitree Robotics, nota per i suoi robot quadrupedi a prezzi competitivi, pubblicizza il Go1 come una soluzione versatile per ricerca e istruzione. Con tre modelli disponibili—Air (2500 dollari), Pro (3500 dollari) e Edu (8500 dollari)—il Go1 sta guadagnando popolarità nel mercato.
La Minaccia Nascosta
Tutti i modelli condividono la stessa architettura software e, sfortunatamente, un programma di 'tunnel' non documentato, capace di trasferire dati da una rete all’altra. Questa scoperta è stata effettuata dai ricercatori di sicurezza civile, Andreas Makris e Kevin Finisterre, che hanno rivelato la presenza di una backdoor (porta di accesso nascosta) grazie al reverse engineering del firmware.
Accesso Illimitato e Sorveglianza Invasiva
Dopo essere entrati nel sistema CloudSail, creato da Zhexi Technology in Cina, i ricercatori hanno ottenuto un accesso allarmante. Hanno scoperto che ogni Go1 può connettersi a una serie di dispositivi, possibilitando il monitoraggio in tempo reale tramite le telecamere del robot e l’accesso alle reti interne.
Spionaggio di Istituzioni Famosissime
Le conseguenze sono gravi, con alcuni degli obiettivi rivelati che includono il MIT, Princeton e l'Università di Waterloo. Questa terribile vulnerabilità ha incredibili implicazioni per la sicurezza nazionale e aziendale.
Consigli per i Proprietari di Robot Canini
I ricercatori avvertono chi ha acquistato il Go1 di isolare immediatamente questi dispositivi dalle reti interne sicure, cambiare le credenziali di accesso e disabilitare il servizio tunnel. È fondamentale controllare i log del firewall per sorta di attività sospette.
La Domanda Inquietante
Questa scoperta ci costringe a interrogarci: quanti altri dispositivi Made in China contaminati da software simili ci circondano? In un’epoca di crescente sorveglianza informatica, la sicurezza personale e nazionale è più a rischio che mai.