Tecnologia

Allerta truffa telefonica: non dire mai questa parola o rischi di perdere tutto!

2025-03-18

Autore: Marco

Le truffe telefoniche stanno tornando a farsi sentire in modo preoccupante e sembrano riprendere piede come nei periodi più bui del passato. Con l’ingresso massiccio dell’intelligenza artificiale (IA) nelle nostre vite quotidiane, il panorama delle frodi si è evoluto, rendendo i raggiri ancora più subdoli e difficili da individuare.

Mentre fino a poco tempo fa sembrava che gran parte di queste pratiche non fossero più un problema così rilevante, adesso assistiamo a un incremento esponenziale delle frodi online, che si manifestano non solo tramite telefonate e messaggi, ma anche attraverso email e app, sfruttando la tecnologia a scapito degli utenti.

Particolarmente allarmante è la modalità in cui gli scammer utilizzano l’intelligenza artificiale per rendere le loro truffe più sofisticate, creando registrazioni vocali realistiche o impersonando persone fidate. Questo rende difficile per la vittima riconoscere la frode in corso. Inoltre, un banale “sì” durante una conversazione può trasformarsi in una trappola mortale: quel semplice assenso può essere utilizzato per convalidare contratti o procedure che danno il via a transazioni dannose.

Come difendersi? Ecco i consigli di esperti e organizzazioni come Federconsumatori:

1. **Non riferite mai il vostro consenso**, soprattutto a numeri sconosciuti: rispondete sempre con un semplice “Pronto, chi è?”. 2. **Rimanete vigili:** se l’interlocutore sembra sospetto o fa domande che vi mettono a disagio, interrompete la conversazione. 3. **Verificate sempre l’autenticità delle richieste:** non abbiate paura di richiedere informazioni aggiuntive o di contattare direttamente l’ente o l’azienda che si dice di rappresentare. 4. **Educate le persone intorno a voi**, in particolare anziani o amici meno esperti in tecnologia, che potrebbero essere più vulnerabili a tali truffe.

La combinazione di tecnologia avanzata e disattenzione può portare a conseguenze disastrose. Non lasciate che un momento di distrazione attivi per voi una frode potenzialmente devastante!