Nazionale

Alta Velocità, Disagi Sconvolgenti sulla Bologna-Milano: Ritardi Fino a Tre Ore!

2025-04-07

Autore: Maria

La situazione ferroviaria in Italia continua a essere drammatica. Dopo una domenica "nera" caratterizzata da gravi disagi sulla linea Adriatica a causa di un investimento nel Bolognese, i problemi sembrano non avere fine. Oggi, pendolari e viaggiatori hanno dovuto affrontare un'altra giornata di caos, con ritardi che hanno raggiunto anche le tre ore su alcune tratte.

Particolarmente critica è stata la circolazione sulla linea Venezia-Bologna, sospesa per ben due ore e mezzo tra Monselice e Terme Euganee a causa di un altro incidente. Questo blocco ha avuto pesanti ripercussioni sul traffico ferroviario, influenzando anche i treni Alta Velocità e regionali sulla tratta Venezia-Napoli-Salerno, dove i ritardi hanno superato le due ore e mezzo. Per cercare di mitigare la situazione, i treni Alta Velocità sono stati deviati su un percorso alternativo tra Padova e Bologna via Verona. Anche alcuni treni regionali sono stati limitati o cancellati, lasciando i pendolari in attesa e aumentandone la frustrazione.

Per fortuna, la situazione sulla linea Alta Velocità Milano-Bologna sta mostrando segnali di miglioramento, anche se i disagi persistono. Dopo i rallentamenti iniziati alle 9 di mattina per verifiche tecniche sulla linea tra Livraga e Piacenza, i treni possono comunque viaggiare con ritardi che vanno fino a un'ora. Questo allerta i viaggiatori, costretti ad organizzarsi in anticipo per evitare di perdere importanti appuntamenti.

È importante segnalare che, in questa fase di emergenza, le autorità ferroviarie stanno lavorando duramente per ripristinare un servizio regolare, anche se le condizioni meteorologiche avverse non stanno aiutando. Alcuni pendolari hanno iniziato a parlare di possibili alternative per i loro spostamenti, come l'uso dell'auto o il carpooling, per evitare questi interminabili ritardi. Come evolverà la situazione nei prossimi giorni? Rimanete sintonizzati per aggiornamenti cruciali!