Finanze

Auto aziendali: la nuova clausola per evitare la stangata fiscale su ibride, diesel e benzina fino a giugno 2025

2025-04-06

Autore: Giulia

Il Ministero dell'Economia ha introdotto una nuova misura per le auto aziendali che promette di alleggerire il carico fiscale per le vetture ibride, diesel e benzina. Questa clausola sarà in vigore fino a giugno 2025 e mira a supportare le imprese in un contesto economico già difficile.

Si stima che questa manovra avrà un impatto significativo sulla spesa delle aziende, consentendo loro di risparmiare fino al 50% sulle tasse relative alle auto aziendali. Questo provvedimento è stato accolto con favore da molte associazioni imprenditoriali, che vedono nella misura un incentivo per continuare ad investire nel parco auto aziendale.

Tuttavia, esperti avvertono che gli imprenditori dovrebbero considerare le implicazioni a lungo termine dell'acquisto di veicoli a motore tradizionale in un segmento di mercato sempre più orientato verso la sostenibilità e l'elettrificazione. Inoltre, la normativa non è priva di controversie; alcune critiche si concentrano sul rischio che possa incentivare l'uso di veicoli non ecologici, contrariamente agli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 fissati dall'Unione Europea.

In un contesto di crescente attenzione all'inquinamento e alle politiche ambientali, questa misura potrebbe rivelarsi una doppia lama: mentre offre un sollievo fiscale immediato, potrebbe anche ostacolare iniziative più lungimiranti per un futuro sostenibile. Resta da vedere come le aziende si adatteranno a queste nuove regole e se si orienteranno di più verso l'acquisto di veicoli elettrici ed ibridi.