Tecnologia

Auto Elettriche: Utili Solo se Alimentate da Energia Verde

2025-04-12

Autore: Luca

Elettriche Sotto Esame

Le auto elettriche possono veramente essere la chiave per ridurre l'inquinamento, ma solo se l'energia che le alimenta proviene da fonti rinnovabili. Altrimenti, il loro impatto sull'ambiente potrebbe risultare vano e costoso, portando a un fallimento clamoroso nella riduzione delle emissioni di CO2.

Un'Analisi Sconvolgente

Questa è la conclusione di uno studio effettuato da ricercatori delle Università di Auckland e Xiamen, pubblicato sulla rivista Energy. Lo studio, che ha esaminato 26 economie globali nell'arco di 13 anni (dal 2009 al 2021), ha scoperto come fattori quali crescita economica, tecnologie verdi e diffusione dei veicoli elettrici influenzino direttamente le emissioni di CO2.

Cosa Rivela la Ricerca?

I risultati sono chiari: mentre il PIL pro capite tende a incrementare le emissioni, innovazioni tecnologiche e un aumento nell'uso di energie rinnovabili possono ridurle. I ricercatori sottolineano che per massimizzare i benefici dei veicoli elettrici, è fondamentale affiancare le politiche di mobilità elettrica a piani integrati che comprendano la decarbonizzazione e riforme energetiche.

Raccomandazioni Fondamentali

Tra le raccomandazioni figurano: aumentare la quota di energie rinnovabili, incentivare la ricerca ecologica, sostenere un'urbanizzazione sostenibile, eliminare i sussidi per i combustibili fossili e introdurre strumenti come il carbon pricing.

Una Visione Inaspettata

Miaomiao Tao, una delle autrici dello studio, ha dichiarato che l'adozione di veicoli elettrici può paradossalmente aumentare le emissioni di CO2, a seconda della composizione dell'energia elettrica di un Paese. Insomma, l'eroe della decarbonizzazione potrebbe rispondere a precise condizioni.

Il Dilemma delle Centrali a Carbone

Stephen Poletti, professore di Economia, spiega che le auto elettriche ricaricate con energia prodotta da centrali a carbone possono risultare più inquinanti rispetto alle ultime generazioni di veicoli a combustione interna, considerando l'intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento.

Raggiungere il Giusto Equilibrio

La ricerca suggerisce che l’effettiva riduzione delle emissioni potrebbe avvenire solo quando la produzione globale di energia da fonti rinnovabili raggiungerà circa il 48%. Attualmente, si attesta poco sopra il 30%, con una predominanza di energia eolica, solare e idroelettrica.

Conclusione Amara

Nonostante le auto elettriche siano spesso percepite come la soluzione definitiva al cambiamento climatico, i risultati di questo studio indicano chiaramente che, senza una corretta alimentazione da fonti pulite, il loro impatto ambientale rimane insufficiente.

Un Obiettivo Comune per il Futuro

Questi risultati si allineano perfettamente con gli obiettivi del Green Deal dell'Unione Europea, che sta attualmente perseguendo una decarbonizzazione su più fronti. Solo unendo le forze possiamo sperare in un futuro sostenibile.