Scienza

Autopsia di un Pianeta: La Storia Epica dell'Ingorgo Cosmico

2025-04-11

Autore: Alessandra

Quando una Stella Divora un Pianeta

Un evento cosmico straordinario ha catturato l'attenzione degli scienziati: Ztf Slrn-2020, una stella situata a 12.000 anni luce dalla Terra, ha inghiottito un pianeta. Si tratta della prova più tangibile di un pianeta che scompare dentro la sua stella madre, un fenomeno che ha lasciato il mondo dell'astronomia senza parole.

La Verità Nascosta dai Telescopi

Inizialmente, si credeva che la stella fosse in fase di invecchiamento, espandendosi e 'divorando' il pianeta. Tuttavia, recenti indagini tramite il telescopio spaziale James Webb hanno rivelato una verità ben più inquietante: il pianeta si stava lentamente avvicinando alla stella, fino a disintegrarsi completamente.

Un Evento Raro e Incredibile

Il fenomeno di 'fagocitazione planetaria' è stato osservato la prima volta nel 2020, attraverso un lampo di luce intenso individuato dallo Zwicky Transient Facility in California. Sorprendentemente, già un anno prima, il telescopio Neowise della NASA aveva registrato un aumento di luminosità nell'infrarosso, suggerendo la presenza di polveri intorno alla stella.

Scoperte Sconvolgenti con James Webb

Grazie al James Webb, gli scienziati sono riusciti a ottenere dettagli sorprendentemente chiari su questo fenomeno inaspettato. Ryan Lau, principale autore dello studio, ha dichiarato: "Non sapevamo cosa aspettarci. Grazie alla risoluzione elevata, stiamo apprendendo di più sui destini finali dei sistemi planetari, inclusi forse anche i nostri."

Un Pianeta in Caduta

Le osservazioni hanno rivelato che la stella non brillava come una classica gigante rossa. Era in orbita un pianeta dalle dimensioni di Giove, molto più vicino alla stella di quanto Mercurio lo sia dal Sole. Col passare dei milioni di anni, la sua orbita si è impoverita fino a 'sfiorare' l'atmosfera stellare, innescando un processo che ha portato alla sua distruzione.

Le Conseguenze di un Impatto Devastante

Durante l'impatto, il pianeta ha sollevato gas dagli strati esterni della stella, che, raffreddandosi, ha dato vita a nuove polveri nello spazio circostante. Il telescopio Webb ha anche scoperto un disco circumstellare caldo di gas molecolare, con molecole di monossido di carbonio nei pressi della stella, simile a quello in cui nascono nuovi pianeti, ma in questo caso è esattamente l'opposto.

Un Nuovo Capitolo nell'Astronomia

Ryan Lau conclude affermando che questo è solo l'inizio dello studio di fenomeni simili. "Questo è il primo caso documentato e rappresenta la migliore osservazione delle conseguenze di eventi di questo genere." Un futuro stellare si prospetta affascinante, ricco di scoperte e magari anche di avventure galattiche.

Un Fascino Infinito nell'Universo

In apertura, una rappresentazione artistica delle impressionanti osservazioni del telescopio spaziale James Webb ci mostra ciò che si pensa sia il primo evento registrato di inghiottimento planetario. Gli scienziati continueranno a studiare questo e altri fenomeni, poiché l'universo nasconde ancora molti segreti.