Nazionale

Avellino, Strage Sul Bus: La Sentenza Infrangente della Cassazione

2025-04-11

Autore: Maria

La Verità Dopo Dieci Anni

Oggi, 11 aprile, si chiude un capitolo drammatico nella storia italiana. La Cassazione ha confermato la condanna a 6 anni per Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Aspi, colpevole di omicidio colposo e disastro colposo. Questa sentenza definitiva è il risultato del processo legato alla tragica strage del bus avvenuta sull'A16, Napoli-Canosa, il 28 luglio 2013.

Un Incidente Imbattibile

Il giorno fatale, un pullman è precipitato dal viadotto dell'Acqualonga, nei pressi di Monteforte Irpino, mietendo 40 vite. Questo disastro ha scosso profondamente il paese, lasciando un'impronta indelebile nel cuore delle famiglie coinvolte e della comunità. Nel corso degli anni, molte domande hanno cercato risposte e giustizia.

Un Appello alla Sicurezza

Dopo quasi un decennio di dispute legali, la sentenza della Cassazione porta con sé un messaggio di responsabilità e un appello alla sicurezza delle infrastrutture italiane. È essenziale che le tragedie del passato spingano a migliorare le norme di sicurezza, per evitare che simili eventi possano ripetersi in futuro.

Il Futuro della Giustizia e della Sicurezza Stradale

Accogliendo con una certa tristezza la conclusione di questo processo, l'auspicio è che la giustizia continui a seguire il proprio corso, garantendo che ogni vittima riceva il rispetto e il ricordo che merita. La sentenza non solo offre una risposta a questo tragico caso, ma serve anche come monito per tutte le aziende e le istituzioni, affinché la sicurezza sulle strade diventi una priorità assoluta.