Nazionale

Baci in piazza: gli youtuber, il 'fantasma' di Grillo e il M5S in crisi, mentre il Pd è relegato a spettatore

2025-04-05

Autore: Marco

Il corteo del Movimento 5 Stelle ha visto una grande affluenza di sostenitori che hanno sventolato striscioni contro l'Europa, definita 'matrigna' e accusata di non ascoltare le necessità degli italiani. Tra la folla, alcuni youtuber molto noti hanno attirato l'attenzione, raccogliendo consensi e critiche. "Siamo qui per far sentire la nostra voce!", ha dichiarato uno di loro, portavoce di una generazione frustrata.

Un 'fantasma' aleggiava tra i partecipanti: Beppe Grillo, il fondatore del movimento, assente fisicamente ma presente nei discorsi e nelle emozioni dei manifestanti. La sua figura continua a influenzare il M5S, lasciando riflessioni profonde sui valori iniziali del movimento e sul suo futuro incerto.

Inaspettatamente, le manifestazioni non hanno incluso riferimenti a Donald Trump, lasciando molti a chiedersi se ci sia un cambiamento di rotta nella strategia del partito. Anzi, gli striscioni pro Russia, affissi da alcuni manifestanti, hanno suscitato un acceso dibattito, mettendo in evidenza le divisioni interne.

Il Partito Democratico, relegato a un ruolo di osservatore, sembra dover affrontare una nuova battaglia per recuperare terreno in un panorama politico in continua evoluzione. Sarà in grado di riprendersi dal ruolo di 'guest star' mentre il M5S lutta per la sua identità? Solo il tempo lo dirà.