
Bagnaia: “Potrei tornare alla Ducati GP24. Marquez già in fuga, ma nel 2024…”
2025-03-19
Autore: Francesco
Francesco Bagnaia si presenta a questo inizio di stagione 2024 con una maggiore costanza rispetto all’anno scorso, ma si ritrova anche più lontano dalla vetta. Dopo i primi due gran premi in Thailandia e Argentina, Bagnaia ha accumulato 43 punti, sei in più rispetto allo stesso periodo del 2023. Tuttavia, la differenza significativa con il leader attuale, Marc Marquez, è di ben 31 punti, un distacco superiore di otto lunghezze rispetto a quello subito da Jorge Martin nella scorsa stagione dopo le stesse gare. La scorsa stagione, però, potrebbe aver fornito a Bagnaia le giuste motivazioni per ritrovare fiducia.
L'IPOTESI DI UN CAMBIO
Tuttavia, tutto ruota attorno alla nuova Ducati. La GP25 rappresenta un'evoluzione rispetto al modello 2024, con differenze ancora minime evidenziate dai piloti. Mentre Marquez sembra indisturbabile sulla sua moto, Bagnaia si trova ad affrontare diverse difficoltà. Dopo il Gran Premio d'Argentina, ha dichiarato: “Non riesco a guidare come al solito, mi manca la fiducia dell'anno scorso. Quando ritroverò le giuste sensazioni, tornerò a lottare per la vittoria. Non sono un pilota da terzo o quarto posto.” Bagnaia ha spiegato di avere problemi nel controllare la gomma posteriore e ha accennato a un possibile utilizzo della GP24 ad Austin: “Forse porterò la GP24, perché al momento avverto sensazioni strane.” Un ritorno al passato potrebbe quindi essere la chiave per risolvere i suoi problemi di performance.
UN CONFRONTO CON IL PASSATO
Riflettendo sul 2024, Bagnaia ha notato che l'avvio della scorsa stagione era stato molto più complicato. “All'inizio dello scorso anno avevamo completamente sbagliato strategia. In Qatar ho vinto solo perché la pista mi si adattava, mentre abbiamo cominciato a rialzarci solo a Jerez. Oggi, invece, la mia situazione non è così compromessa.” Tuttavia, il distacco da Marquez è una preoccupazione: “Dobbiamo cambiare passo, perché sono già 31 punti di svantaggio. È difficile recuperare a un pilota come Marc, che commette pochi errori. E non dimentichiamo che il prossimo round è ad Austin, un circuito dove Marquez ha sempre dimostrato di andare molto forte.”
CONSIGLI NEL PADDOK
In aggiunta, gli esperti del paddock stanno già suggerendo che una revisione delle strategie e dei settaggi della moto potrebbe essere fondamentale per Bagnaia. Ci si aspetta che il pilota italiano e il team Lenovo Ducati lavorino insieme per affrontare le difficoltà attuali, allineandosi maggiormente alle prestazioni di Marquez e alle sfide della nuova stagione. Sarà interessante vedere se Bagnaia seguirà il suo piano di riportare la GP24 e quale effetto avrà sulla sua competitività in pista.