Tecnologia

Bitcoin: L'ombra inquietante di una nuova crisi economica

2025-04-13

Autore: Giovanni

Bitcoin sotto la lente: quale futuro?

In un periodo turbolento per l'economia globale, gli investitori si chiedono: il Bitcoin trarrà vantaggio dal calo del dollaro? Gli analisti sono in fermento, cercando di prevedere il destino della famosa criptovaluta sia a breve che a lungo termine.

L'analisi di Markus Thielen

Markus Thielen, fondatore di 10x Research, ha appena pubblicato uno studio che mette in discussione le speranze di chi crede che le criptovalute possano sfuggire ai rischi di una crisi economica. I suoi risultati indicano la necessità di moderare gli entusiasmi, evocando la volatilità intrinseca di Bitcoin.

Recessione in arrivo? Attenzione agli investimenti!

Thielen avverte: “I timori di una recessione potrebbero approfondirsi. Aspettarsi un aumento dei prezzi ora è prematuro.” Perché è così cruciale navigare con cautela nel mercato delle criptovalute?

Il futuro di Bitcoin: boom imminente?

Nonostante Bitcoin abbia mostrato segni di recupero dopo i tagli dei tassi da parte della FED, Thielen puntualizza che questo non garantisce un aumento costante. Solitamente, il valore della criptovaluta si riduce quando la Cina svaluta la sua moneta e gli Stati Uniti abbassano i tassi.

Un dollaro in crisi: quale impatto?

Attualmente, ci sarebbe una probabilità del 64,8% che non ci siano ulteriori tagli ai tassi a maggio. Questo, unito a un allargamento degli spread creditizi—in cui gli investitori cercano rifugio in asset più sicuri come i titoli di Stato—potrebbe portare Bitcoin a una fase ribassista nel breve termine.

Conclusioni: una prospettiva apocalittica?

La crisi del dollaro, che ha visto lo US Dollar Index (DXY) scendere del 2,92% in pochi giorni, potrebbe avere effetti significativi. Anche se prematuro, pensare a una capitolazione del dollaro a favore di Bitcoin sembra eccessivamente allarmistico. Gli investitori dovrebbero avvalersi di cautela e monitorare l’evoluzione del mercato.