![](https://images.caminos.click/38619468-ebbe-46ec-8b26-89febe1f7ad5.webp)
Boehringer Ingelheim Italia: Nuovi Uffici a Roma per un Futuro Sostenibile
2024-12-17
Autore: Maria
ROMA - Boehringer Ingelheim non si ferma e oggi ha annunciato l'apertura di una nuova sede a Roma, situata a Piazza di Monte Citorio. Questo passo strategico si inserisce in un piano ambizioso volto a rafforzare la presenza dell'azienda in Italia e a supportare lo sviluppo del sistema sanitario nazionale. Con oltre cinquant'anni di esperienza nel Paese, Boehringer Ingelheim impiega circa mille professionisti e mira a collaborare attivamente con tutti i protagonisti del settore salute.
Morena Sangiovanni, Presidente del Gruppo Boehringer Ingelheim Italia, ha dichiarato: "L'apertura degli uffici di Roma è fondamentale per consolidare il nostro legame con l'Italia, un mercato chiave per il nostro network globale. Ciò ci permetterà di avvicinarci ancora di più alle istituzioni e contribuire attivamente allo sviluppo del nostro Sistema Sanitario, mirando a una società più equa e inclusiva".
L'azienda ha anche annunciato piani per investimenti sostenuti che punteranno a creare un valore significativo in termini di innovazione e progresso per la salute, incoraggiando la crescita economica e la sostenibilità ambientale. In linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), Boehringer Ingelheim aspira a costruire un sistema sanitario più vicino alle esigenze delle persone, affrontando le disuguaglianze.
Non solo, la nuova sede rispetterà rigorosi criteri di sostenibilità, in linea con la strategia "Sustainable Development for Generations" di Boehringer. La società ha già raggiunto un traguardo significativo, diventando la prima del Gruppo ad ottenere la certificazione di carbon neutrality dall'ente TüV Rheinland Energy & Environment, un risultato anticipato rispetto agli obiettivi stabiliti dall'Agenda ONU 2030.
Durante l'inaugurazione degli uffici, è intervenuta anche il Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze, Sandra Savino, sottolineando l'importanza della collaborazione tra il settore privato e le istituzioni per il bene comune. Boehringer Ingelheim continua così il suo impegno verso un futuro sostenibile, dove salute e ambiente sono al centro delle sue azioni.