Finanze

Borsa Italiana: Un Rally Senza Precedenti nella Seduta del 18 Marzo 2025!

2025-03-18

Autore: Alessandra

Le Borse italiane hanno chiuso la giornata di ieri in modo sorprendente, confermando il trend positivo delle ultime settimane. Il FTSEMib ha registrato un aumento impressionante dell'1,31%, portandosi a 39.534 punti. I valori hanno fluttuato all'interno di un range compreso tra i 39.154 e i 39.569 punti, con il FTSE Italia All Share che ha vissuto un progresso dell’1,24%. Anche i segmenti più piccoli si sono comportati bene, con il FTSE Italia Mid Cap e il FTSE Italia Star che hanno guadagnato rispettivamente lo 0,36% e lo 0,58%.

Il valore totale degli scambi ha visto un incremento significativo, passando a 4,12 miliardi di euro, rispetto ai 3,31 miliardi del lunedì precedente, segnale di una crescente fiducia tra gli investitori.

Sul mercato delle criptovalute, il bitcoin ha effettuato un recupero, attestandosi a 82.000 dollari, che corrisponde a circa 75.000 euro, rafforzando l'interesse per gli asset digitali.

In ambito obbligazionario, lo spread tra Btp e Bund è rimasto stabile, attestandosi poco sotto i 105 punti, con il rendimento dei Btp decennali che ha raggiunto quasi il 3,9%, un indicatore di attesa per future politiche monetarie della BCE.

La valuta europea ha continuato a oscillare tra l'1,09 e l'1,095 dollari, confermando una certa stabilità anche in un contesto di incertezze economiche globali.

Tra le performance più brillanti della giornata spicca il settore bancario, che continua a beneficiare di risultati positivi. In particolare, IntesaSanpaolo ha guadagnato il 2,26%, Mediobanca ha chiuso a +2,11%, e UniCredit ha visto un incremento del 2,54%.

Il gigante dell'aerospazio Leonardo ha chiuso in rialzo con un +2,23% a 47,74 euro, dopo aver annunciato una riorganizzazione interna che prevede la creazione di due condirezioni generali. Questo segna un’importante strategia per potenziare l’efficienza operativa e la competitività nel settore.

Al FTSEMib, ha spiccato il balzo di Iveco Group, che ha visto un incremento del 5,2% a 17 euro, segno di una crescente fiducia nei comparti legati ai veicoli commerciali. Inoltre, anche STM (+2,44% a 23,48 euro) e Prysmian (+3,62% a 59,48 euro) hanno registrato performance notevoli, contribuendo a un clima di ottimismo tra gli investitori.

In conclusione, il 18 marzo 2025 segna un momento decisamente positivo per la Borsa Italiana, con indicatori che promettono ulteriori sviluppi favorevoli nelle prossime settimane. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti!