Finanze

BYD punta a dominare il mercato: diventerà il marchio automobilistico numero uno al mondo?

2025-03-20

Autore: Marco

BYD sta davvero rivoluzionando il settore automobilistico! Nel 2024, la compagnia cinese ha raggiunto un traguardo straordinario con quasi 4,3 milioni di veicoli elettrici e plug-in venduti, segnando un incremento del 40% rispetto all'anno precedente. Ma BYD non ha intenzione di fermarsi qui: è pronta a conquistare il titolo di maggior produttore automobilistico al mondo, come affermato da Stella Li, Executive Vice-President di BYD.

"Il nostro obiettivo è diventare il marchio automobilistico numero uno al mondo" ha dichiarato con determinazione. Nonostante nel 2023 abbia sfiorato il titolo di leader nel mercato delle auto elettriche, è previsto che nel 2025 supererà sicuramente i concorrenti. Attualmente, Toyota è ancora in cima, avendo venduto quasi 11 milioni di veicoli nel 2024, ma con la velocità di crescita di BYD, non è più una distanza incolmabile.

Recenti analisi di esperti di settore come Felipe Munoz di Jato Dynamics suggeriscono che BYD si posiziona al settimo posto nel mondo per produttori di auto, e al quarto come marchio. Questo dimostra quanto BYD stia espandendo non solo la sua presenza globale ma anche le sue innovazioni tecnologiche. Tra le novità, l'azienda ha lanciato una piattaforma a 1.000 V per ricariche ultraveloce, utilizzando nuove stazioni di ricarica da 1.000 kW che verranno installate in Cina.

In Europa, BYD ha chiare ambizioni di crescita. Dopo il recente lancio della Atto 2, si prepara a presentare la Dolphin Surf, la versione europea della Seagull, a un prezzo molto competitivo, promettendo di attirare un ampio pubblico.

La compagnia ha inoltre in programma di costruire due fabbriche in Europa: una in Ungheria che inizierà la produzione entro la fine del 2025, e una in Turchia che aprirà i battenti il prossimo anno. Questi nuovi stabilimenti non solo stimoleranno l'occupazione, ma consentiranno anche a BYD di evitare le problematiche relative ai dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina. È già in discussione un possibile terzo impianto, il cui sviluppo dipenderà dalle performance di vendita in Europa nei prossimi anni.

Con queste strategie audaci e innovative, la grande domanda è: riuscirà davvero BYD a conquistare il titolo di primo marchio automobilistico al mondo? Il futuro sembra davvero emozionante!