Intrattenimento

Carlo III e Camilla a Ravenna: Celebrazione dell'80esimo anniversario della Liberazione

2025-04-10

Autore: Marco

Un Evento Storico a Ravenna

Il re Carlo III d'Inghilterra e la regina Camilla hanno compiuto una visita significativa a Ravenna per commemorare l'80esimo anniversario della Liberazione, accanto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La giornata è iniziata con le loro rispettive visite alla Basilica di San Vitale e al Mausoleo di Galla Placidia, oltre alla sosta di Camilla a Palazzo Guiccioli, dove è ospitato il recentemente inaugurato Museo Byron.

Accoglienza Trionfale in Piazza del Popolo

Sotto il sole raggiante, Piazza del Popolo è stata invasa da sostenitori e turisti desiderosi di vedere la coppia reale. Dopo il consiglio comunale straordinario, il re e la regina hanno avuto l’opportunità di interagire con agricoltori colpiti da recenti alluvioni e di visitare un presidio Slow Food.

Un'Immersione nella Cultura Italiana

L’evento ha avuto un velo di magia quando il re e la regina hanno ascoltato i bambini della scuola elementare Mordani cantare una canzone ispirata alla Divina Commedia davanti alla Tomba di Dante. La celebrazione ha incluso anche una toccante declamazione della preghiera di San Bernardo da parte dell'attrice Ermanna Montanari.

La Visita alla Basilica e il Mosaico Speciale

Carlo III, durante la sua visita alla Basilica di San Vitale, ha avuto un momento unico: ha messo in posizione l'ultima tessera di un mosaico che rappresenta la sua incoronazione insieme a Camilla. L'opera d'arte, ricca di simbologie, ha colpito profondamente il sovrano.

Un'Incontro Sorprendente con Uno Studente

È stato emozionante per Carlo conversare con Aziz, uno studente kirghizo, che ha condiviso la sua passione per l'arte e il suo lavoro con materiali locali, tra cui marmo e vetri. Questo scambio ha dimostrato il lato umano e curioso del re.

Un'Esperienza Gastronomica Unica

In un'atmosfera festosa, Camilla ha provato a fare la sfoglia, mentre Carlo ha gustato prelibatezze gastronomiche locali. L'incontro con lo chef Massimo Bottura è stata l'ultima ciliegina di una giornata dedicata all'eccellenza culinaria.

Un Dono per l'Ambiente

Il presidente Mattarella ha donato al re Carlo III una quercia, un simbolo dei loro comuni valori ambientali. Questo gesto, avvenuto a Roma prima del viaggio, sottolinea l'impegno del sovrano per la sostenibilità e la biodiversità.

Un Legame tra Regni e Culture

La visita dei reali britannici a Ravenna si è rivelata non solo un evento di commemorazione storica ma anche un'opportunità per rafforzare i legami tra Italia e Regno Unito. Con eventi che celebrano l'arte, la cultura e l'agricoltura, il re e la regina hanno dimostrato un forte interesse per le tradizioni e le innovazioni italiane.