Intrattenimento

Casa della memoria: prenota subito la tua visita gratuita!

2025-04-02

Autore: Giovanni

Hai pochi giorni per prenotare una visita gratuita nelle Case della memoria dei grandi personaggi della nostra cultura!

Il 5 e 6 aprile 2025, tornano le Giornate delle Case dei personaggi illustri. Manca poco: prenota subito la tua visita guidata gratuita.

Le Giornate delle Case dei personaggi illustri sono un'opportunità unica per immergerti nella vita e nelle opere di figure storiche che hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura e nella società italiana. Questo evento, alla sua quarta edizione nel 2025, offre ai visitatori l'accesso gratuito a numerose case museo in tutta Italia. Questa iniziativa, promossa a livello europeo, è un'importante occasione per apprezzare il nostro patrimonio culturale e visitare i luoghi che hanno ospitato menti brillanti del nostro Paese.

Cosa sono le Giornate delle Case dei personaggi illustri?

Promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria e con il patrocinio di ICOM Italia e del Ministero della Cultura, queste giornate hanno l'obiettivo di aprire gratuitamente al pubblico dimore storiche di famosi personaggi per:

- Far conoscere da vicino i luoghi in cui hanno vissuto e operato queste figure importanti,

- Valorizzare la memoria storica per trasmetterla alle nuove generazioni.

Nel 2025 sono oltre 142 le case museo che prenderanno parte a questa iniziativa.

Come partecipare

Per partecipare alle visite gratuite, è essenziale prenotarsi entro il 3 aprile 2025. Le prenotazioni possono essere effettuate sul sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Case della Memoria, dove è anche possibile trovare l'elenco completo delle dimore storiche che aderiscono all'iniziativa.

Durante la prenotazione, potrai scegliere il giorno (sabato 5 o domenica 6 aprile) e la fascia oraria preferita per la visita.

Scopri alcune delle case della memoria da visitare gratuitamente, da nord a sud

Le case museo che partecipano a questa iniziativa sono molte. Ecco una selezione di alcune delle dimore che potrai visitare: - **Centro Studi Pier Paolo Pasolini** – Casarsa della Delizia (PD): Visite guidate gratuite e un seminario internazionale il 5 aprile. - **Vincenzo Balena Atelier** – Milano: Visita gratuita fra opere d'arte e un aperitivo. - **Museo Casa Galimberti** – Cuneo: Visite guidate tematiche il 5 e 6 aprile. - **Casa Mazzini – Museo del Risorgimento** – Genova: Visita guidata il 5 aprile, prenotazione necessaria. - **Casa Rossini** – Lugo (RA): Visite gratuite il 6 aprile per immergersi nella vita del compositore. - **Casa Montessori** – Chiaravalle (AN): Ingresso gratuito e possibilità di manipolare materiali del metodo Montessori. - **Museo Casa Giovanni Boccaccio** – Certaldo Alto (FI): Evento speciale con letture di opere di Boccaccio il 5 aprile. - **Casa Kitson-Phelps** – Taormina: Visita gratuita guidata dal proprietario, con involvimento diretto nella storia della villa. Questa è solo una selezione delle numerose case museo che partecipano all’iniziativa, ognuna con la propria storia e affascinanti esperienze da offrire ai visitatori.

Non perdere questa occasione!

Prenota subito e scopri il passato che ti circonda, alla ricerca delle storie e degli eroi che hanno plasmato la nostra cultura! Per ulteriori informazioni e per l’elenco completo, visita il sito ufficiale dell'Associazione Nazionale Case della Memoria.