Scienza

Centinaia di 'uova di ragno' scoperte su Marte: l'enigma affascinante che ha sconvolto gli scienziati!

2025-04-01

Autore: Francesco

All'interno del cratere Jezero, precisamente sul versante di Witch Hazel Hill, il rover Perseverance della NASA ha registrato un fenomeno straordinario: una roccia cosparsa da centinaia di piccole sfere scure, così peculiari da far pensare a un nido di uova di ragno.

Questa curiosa scoperta, chiamata dal team di missione "St. Pauls Bay", è attualmente uno degli oggetti più affascinanti mai osservati sulla superficie del pianeta rosso.

Ma cosa rende così particolare questa roccia? Si tratta di una float rock, cioè una roccia che si trova in un luogo diverso rispetto a dove è stata originariamente formata. Questa caratteristica suggerisce che la roccia potesse essere stata spinta o rollata da un impatto meteorico, perdendo così il suo contesto geologico. Le sfere, con un diametro di circa un millimetro, potrebbero essersi formate in seguito a eventi violenti, come la vaporizzazione e la successiva condensazione di materiale roccioso.

In aggiunta, alcuni scienziati ipotizzano che queste sfere possano provenire da strati più scuri del pendio, possibili testimoni di antiche attività vulcaniche o della presenza di acqua sotterranea. Ulteriori studi nella vasta area di St. Pauls Bay potrebbero svelare dettagli sorprendenti sulla storia geologica di Marte e sul suo passato acquatico.

Questa affascinante scoperta ha enormi implicazioni scientifiche: rocce come queste potrebbero svelare le interazioni tra acqua, minerali e processi atmosferici su Marte, con la possibilità persino di contenere tracce di vita microbica fossile. Il programma Mars Sample Return, previsto negli anni '30, mira a riportare sulla Terra campioni come quelli di St. Pauls Bay per analisi approfondite.

Ma non è tutto: la NASA ha recentemente annunciato piani per testare nuove tecnologie di perforazione su Marte per raccogliere ulteriori dati sui materiali presenti. Chissà quali segreti nasconde ancora il pianeta rosso? Rimanete sintonizzati!