Tecnologia

Come disattivare Meta AI su WhatsApp: la verità che nessuno ti ha detto!

2025-04-08

Autore: Maria

Meta AI è uno degli ultimi strumenti che stanno rivoluzionando il settore dell'intelligenza artificiale e ha recentemente fatto il suo debutto ufficiale in Europa e in Italia. Questa innovazione, voluta da Mark Zuckerberg, segna un passo significativo per l'evoluzione delle piattaforme WhatsApp, Facebook e Instagram, integrando l'intelligenza artificiale nella routine quotidiana degli utenti. WhatsApp, in particolare, rimane un punto di riferimento cruciale per la comunicazione moderna.

Tuttavia, non tutti gli utenti sono entusiasti di questa novità. Molti, abituati a una comunicazione diretta e senza fronzoli, si sentono disorientati dalla presenza di questa nuova icona nell'interfaccia dell'app. Questo ha generato una serie di interrogativi su come disattivare Meta AI su WhatsApp, un desiderio che purtroppo al momento non trova risposta.

Come disattivare Meta AI su WhatsApp?

La verità sconcertante è che, attualmente, non è possibile disattivare Meta AI. Gli utenti non possono rimuovere né nascondere l'icona, nemmeno se scelgono di non utilizzare il chatbot. Anche per coloro che ignorano completamente l'assistente virtuale, l'icona rimane ben visibile e diventa parte integrante della schermata principale dell’app.

Nonostante le rassicurazioni da parte di Meta, che ha più volte confermato che l'assistente AI non ha accesso alle chat personali (tutte protette dalla crittografia end-to-end), gli utenti continuano a esprimere preoccupazioni. Inoltre, Meta AI si attiva solo se interpellato direttamente, ma la sua presenza è fissa e innegabile.

Per chi trova fastidioso ricevere notifiche da Meta AI, è possibile bloccarle. Basta accedere alla conversazione con Meta AI, toccare il nome del contatto e andare su Notifiche. Qui si può selezionare l’opzione 'Silenzia notifiche', scegliendo tra 8 ore, 1 settimana o Sempre.

La reazione dell'utenza: un'ondata di indignazione

La comparsa di Meta AI ha sorpreso molti utenti, che si sono espressi con toni critici sui social media. Frequentemente, l'icona viene toccata accidentalmente, avviando una conversazione non voluta, il che ha generato molte lamentele. Rispetto a Instagram, dove l'arrivo dell'assistente è stato discreto, su WhatsApp è stato percepito come un intervento più invasivo.

Al momento, Meta non sembra intenzionata a tornare sui suoi passi, ma gli utenti non si arrendono facilmente. Si sono diffuse voci secondo cui il feedback negativo è giunto forte e chiaro ai vertici dell'azienda. È plausibile che in futuro Meta consideri di dare agli utenti la possibilità di attivare o disattivare questa funzionalità in base alle proprie preferenze.

Quindi, se sei uno di quelli che desidera un'unica app senza distrazioni, continua a seguire le ultime notizie su Meta AI. E non dimenticare, il cambiamento è nell'aria e potrebbe riservare sorprese inattese!