Finanze

Cresce il Noleggio Auto in Italia: Le Statistiche che Sorprendono

2025-04-12

Autore: Maria

Un Inizio di Anno Promettente per il Noleggio Auto

Il primo trimestre del 2025 ha chiuso con risultati sorprendenti nel settore del noleggio auto in Italia, con un incremento del 3,43% che segna una svolta rispetto al trend negativo della fine del 2024. Questo dato positivo è stato fornito dall'ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio della Sharing Mobility e dell’Automotive Digital), e segna una ripresa interessante, specialmente nel noleggio a lungo termine, che ha visto un aumento del 5,71%.

Anche se la Strada è Lunga

Nonostante questo slancio, il mercato del noleggio non riesce ancora a recuperare completamente il valore del 2024, lasciando registrato un -3,19% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, marzo ha segnato un'interessante crescita, suggerendo che dopo diversi mesi di difficoltà, il settore sta finalmente mostrando segni di ripresa.

Allerta del Presidente ANIASA: Necessario un Intervento Immediato

Alberto Viano, presidente di ANIASA, ha lanciato un appello urgente al Governo: “Dopo tentativi infruttuosi attraverso i DL Milleproroghe e Bollette, è evidente la necessità di un intervento legislativo immediato per evitare un ulteriore deterioramento della situazione di mercato.” Questo segnale di allerta si accompagna ad una crescente incertezza normativa riguardante le auto aziendali in fringe benefit, costringendo molte aziende a procrastinare il rinnovo della propria flotta.

Le Auto più Noleggiate del Primo Trimestre

In testa alla classifica delle auto più richieste nel noleggio a lungo termine, la Fiat Panda regna sovrana, totalizzando oltre 10.000 unità richieste, con un incredibile incremento del 50% rispetto all'anno scorso. Al secondo posto ci sono modelli come la Volkswagen Tiguan (+89%), Citroen C3 (+120%), Opel Corsa (+510%) e Toyota C-HR (+182%). Nella categoria veicoli commerciali leggeri, il Fiat Doblò guida la lista (+80%), mentre il Fiat Ducato (-21%) e il Ford Transit (-39%) mostrano dei segni di contrazione.

Il Futuro del Noleggio Auto in Italia

La ripresa del settore del noleggio auto in Italia mostra segnali incoraggianti, ma la strada da percorrere è ancora lunga. La richiesta di un sostegno governativo si fa sempre più pressante, con l'intento di stabilizzare e rilanciare un mercato che, nonostante difficoltà, continua a dimostrare una resilienza notevole. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa evoluzione nel settore dell'autonoleggio!