
Curtis Yarvin: Il Rasputin 2.0 che sussurra nei corridoi del potere
2025-04-12
Autore: Giovanni
Chi è Curtis Yarvin?
Nato nel 1973, Curtis Yarvin è un informatico-filosofo e blogger che si distingue per il suo stile unico, tanto nei pensieri quanto nell'abbigliamento: giubbotti di pelle nera e idee altrettanto oscure.
Un uomo al servizio dell'oscurità
Yarvin ha abbracciato il supporto a figure controverse come Trump e JD Vance, promuovendo una visione del mondo che ruota attorno all'"Illuminismo Oscuro". Questa filosofia ambiziosa e inquietante propone di rovesciare la democrazia per instaurare un governo tecno-feudale.
Un futuro dominato dalla sottomissione?
Secondo Yarvin, in un tale regime, gli individui non sarebbero più liberi, ma si adattarrebbero a strutture rigide di dominio e sottomissione. Questo pensiero ha suscitato preoccupazione e interesse, ma anche un certo fascino tra le élite in cerca di nuove soluzioni ai problemi contemporanei.
Il potere della filosofia oscura
Le idee di Yarvin, benché controverse, stanno guadagnando attenzione e supporto nei circuiti politici, portando a interrogarsi su quanti siano disposti a sacrificare la libertà per un'apparente stabilità. È possibile che l'epoca dell'anti-democrazia stia guadagnando terreno?