Mondo

Dazi, Harley-Davidson e Levi's: la rappresaglia Ue colpisce le icone del made in USA, ma il whisky si salva!

2025-04-07

Autore: Matteo

Bruxelles si prepara a un duro colpo commerciale: la nuova rappresaglia dell'Unione Europea mira a indebolire le fondamenta delle roccaforti repubblicane negli Stati Uniti. Le celebri marche Harley-Davidson e Levi's sono in cima alla lista dei prodotti statunitensi colpiti dai nuovi controdazi europei, che entreranno in vigore a partire dal 15 aprile.

Questa manovra è il risultato delle tensioni che si sono amplificate durante il primo mandato di Donald Trump, quando le relazioni transatlantiche erano tese. L'Unione Europea ha deciso di affrontare la situazione con una risposta mirata, colpendo marchi che rappresentano simbolicamente il “sogno americano”.

Tuttavia, contrariamente alle aspettative, il famoso bourbon americano verrà risparmiato in questa fase. Questa decisione sembra essere un tentativo di evitare un'escalation pericolosa, in particolare dopo le recenti minacce di Trump di aumentare i dazi su vino e alcolici provenienti dall'Europa fino al 200%. Italia, Francia e Irlanda hanno fatto pressioni affinché i loro vini pregiati come prosecco e champagne non vengano coinvolti nella spirale delle ritorsioni commerciali, mostrando così una forte unione tra i paesi europei nella protezione delle loro tradizioni vinicole.

Questa situazione sottolinea l'importanza delle relazioni commerciali internazionali e come le politiche protezionistiche possano avere ripercussioni significative su marchi iconici e sull'economia globale. La battaglia dei dazi continua, lasciando molti a chiedersi quali saranno le ulteriori mosse di Bruxelles e Washington nel prossimo futuro.