Finanze

Dazi Trump: i mercati finanziari in crisi, l'Europa risponde con contromisure

2025-04-07

Autore: Giovanni

Le Borse mondiali continuano a subire forti ribassi a causa delle recenti misure tariffarie imposte dagli Stati Uniti da Donald Trump, con Milano che segna un crollo del 5% e altri mercati europei che seguono la stessa scia. L'Unione Europea sta preparando contromisure, con la possibilità di introdurre dazi fino al 25% sui prodotti americani. Le nuove tariffe sono previste in due tranche, il 15 aprile e il 15 maggio, e includono una lista di beni che esclude alcolici e latticini, preservando tuttavia alcune categorie significativa per l'industria europea.

Trump ha minacciato la Cina di ulteriori dazi dal 9 aprile se il paese non ritirerà le sue misure ritorsive. In un incontro con i ministri, la premier Giorgia Meloni ha sottolineato l'importanza di evitare un'ulteriore escalation commerciale e sta considerando un viaggio a Washington per discutere direttamente con Trump. Secondo stime di Bloomberg, le perdite globali sul mercato azionario raggiungono già i 9.500 miliardi di dollari in tre giorni.

L'Onorevole Sefcovic, Commissario europeo per il Commercio, ha annunciato che l'Europa non attenderà all'infinito e che le misure di risposta saranno attuate qualora non si trovasse una soluzione negoziata. Nel mentre, i mercati azionari dell'Asia e dell'Europa hanno mostrato segni di panico: la Borsa di Hong Kong, ad esempio, ha registrato un calo del 13%.

Il segretario del Tesoro americano ha affermato che Trump è pronto ad avviare trattative con gli altri paesi colpiti dai dazi, anche se gli sforzi non includeranno al momento la Cina. L'inflazione e la possibilità di una recessione preoccupano gli esperti, che avvertono sull'importanza di mantenere un dialogo costruttivo tra le nazioni.

Con i mercati europei afflitti e le industrie a rischio, il governo italiano e l'Ue stanno cercando di trovare soluzioni per tutelare l'economia e le esportazioni, suggerendo che è fondamentale garantire un approccio equilibrato per evitare danni prolungati.