
Dazi Trump: L'effetto tsunami sulle Borse mondiali – Ultime notizie del 9 aprile
2025-04-09
Autore: Marco
Dazi Trump: Impatti devastanti per i mercati globali
La nuova offensiva commerciale degli Stati Uniti, guidata da Trump, ha aperto la strada a un poderoso aumento dei dazi, che colpiscono duramente oltre 60 Paesi, con la Cina che subisce il colpo più letale: un inaudito 104%. Nel frattempo, l'Unione Europea ha dato il via libera a controdazi al 25%.
Reazione dei mercati: Milano in caduta libera
La Borsa di Milano ha accusato un duro colpo, chiudendo a -2,75%. Analoghe perdite si registrano in tutta Europa, con Francoforte che arranca a -3% e Parigi perdiendo il 3,34%. I mercati asiatici non sono stati da meno, con Tokyo in forte ribasso.
Strategie europee: La risposta di Meloni
La premier Giorgia Meloni sta cercando di proteggere gli interessi italiani e europei. In un incontro con i ministri, ha valutato l'opportunità di fornire aiuti alle aziende italiane colpite dai dazi, mentre si prepara a una missione diplomatica a Washington per discutere con Trump.
Approvazione dei controdazi da parte dell'UE
L'Unione Europea ha ufficialmente approvato la lista dei controdazi, che entreranno in vigore in tre fasi a partire dal 15 aprile. L'ammontare previsto per queste misure è di ben 20,9 miliardi di euro, con l'intento di mitigare gli effetti dei dazi statunitensi.
Speculazioni sul futuro del commercio globale
Con l'intensificarsi della guerra commerciale, le aziende internazionali, come Amazon, annunciano misure drastiche come la cancellazione di ordini dalla Cina. I produttori della filiera del Natale sono già stati colpiti, costretti a fermare gli ordini cruciali per il loro mercato.
Globalizzazione in crisi: Un futuro incerto
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina minacciano non solo la stabilità economica, ma anche quella geopolitica. La Cina esorta i turisti a valutare i rischi di viaggiare negli Stati Uniti, mentre Wall Street si prepara a un avvio incerto, segnando un clima di crescente instabilità.
Le parole di Trump: Fiducia nel futuro
Nonostante il quadro preoccupante, Trump invita gli investitori a mantenere la calma e promette un futuro radioso per l'economia americana. Tuttavia, la realtà dei fatti dipenderà dalle future negoziazioni e dal modo in cui i Paesi colpiti reagiranno alle pressioni.