Mondo

Dazi: Ultimo Appello della Cina agli USA e la Visita di Meloni a Trump

2025-04-13

Autore: Maria

La Cina Richiede la Cancellazione dei Dazi

La Cina lancia un appello deciso agli Stati Uniti, esortando a cancellare i dazi reciproci che danneggiano le relazioni commerciali. Secondo l'agenzia ufficiale Xinhua, il ministero del Commercio cinese ha dichiarato che è fondamentale tornare a un dialogo rispettoso per affrontare le divergenze. L'esenzione per alcuni prodotti elettronici, come gli iPhone, è vista come un timido progresso nella correzione delle politiche statunitensi, secondo il South China Morning Post.

La Premier Meloni Incontrerà Trump

Giovedì 17 aprile, la premier italiana Giorgia Meloni volerà a Washington per un incontro con il presidente Donald Trump. Questo incontro è strategico, soprattutto alla luce delle attuali tensioni commerciali. Il giorno seguente, Meloni riceverà il vicepresidente statunitense, J. D. Vance, a Palazzo Chigi, secondo quanto rivelato dall'agenda governativa.

Tajani: "Manteniamo la Calma"

Antonio Tajani, Ministro degli Esteri, ha aggiunto che il panico è il peggior nemico dell'economia. Parlando da Osaka durante il Salone del Mobile di Milano, ha rassicurato che il governo ha piani chiari per affrontare la questione dei dazi. Sottolineando i danni causati dal crollo delle borse, Tajani ha esortato a mantenere la calma per evitare reazioni eccessive.

Un Passo Verso la Distensione

Tajani ha commentato positivamente la decisione di Trump di sospendere i dazi per 90 giorni, mentre l'Europa ha risposto con un rinvio dei contro-dazi. La visita di Sefcovic a Washington e l'incontro di Meloni con Trump potrebbero portare a una distensione nella situazione commerciale. "L'Italia potrebbe avere un ruolo cruciale in questa trattativa, aiutando a evitare un conflitto commerciale".

Verso un Mercato di Libero Scambio Euro-Americano

Tajani ha posto l’accento sull’importanza di creare un grande mercato di libero scambio tra Europa e Stati Uniti, un obiettivo che potrebbe rafforzare ulteriormente i legami transoceanici e supportare una crescita economica sostenibile.

La Cina Non Può Sostituire gli USA

"Affermare di trattare con la Cina per dare fastidio agli americani è una sciocchezza", ha rimarcato Tajani. "Gli Stati Uniti sono il nostro alleato tradizionale e non possiamo comprometterci". Nonostante l'Italia abbia investimento in Cina e continui a promuovere progetti comuni, il focus rimane sulla costruzione di rapporti solidi con gli USA.