Nazionale

Decreto Bollette: Servizio di Tutela Garantito Fino al 2027 per i Consumatori Vulnerabili!

2025-04-11

Autore: Sofia

Importanti Novità sul Decreto Bollette!

Il nuovo decreto riguardante le bollette slitta a lunedì 14 aprile, nonostante le scadenze serrate: sarà fondamentale approvarlo entro il 29 aprile, passando attraverso Camera e Senato. Si prevede che il Governo ponga la fiducia per accelerare l'approvazione.

Emendamento Fondamentale per i Consumatori Vulnerabili

Nel frattempo, è stato approvato un emendamento sotto la guida di Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della commissione Attività produttive. Questo emendamento garantirà la permanenza nel regime di tutela per gli utenti vulnerabili anche dopo il 2027. Una mossa applaudita dalle associazioni dei consumatori!

Il Parere entusiasta delle Associazioni dei Consumatori

Alla fine del periodo previsto, i clienti vulnerabili — inclusi over-75, disabili e soggetti in condizioni di fragilità — continueranno a beneficiare del sistema di tutele, evitando di essere risucchiati nel mercato libero e rischiando bollette esorbitanti.

Consumerismo No Profit ha accolto con favore l'emendamento, sottolineando che la cessazione del mercato tutelato ha portato a errori e problemi che hanno gravato proprio sulle persone più deboli. 'Oggi, grazie all’impegno dell’on. Gusmeroli, un altro passo deciso è stato fatto per tutelare milioni di utenti fragili', hanno dichiarato.

Parole di Gratitudine da Assoutenti

Anche Assoutenti ha espresso apprezzamento. Il presidente Gabriele Melluso ha affermato: 'È da anni che ci battiamo per proteggere i diritti delle fasce più vulnerabili. Questo emendamento va proprio in quella direzione e ringraziamo l’on. Gusmeroli per aver ascoltato le nostre richieste!'

Le Innovazioni del Dl Bollette: Nasce l'Utility Manager

Le novità non finiscono qui! Con il Dl Bollette si introduce anche la figura dell'Utility Manager, un consulente che guiderà i consumatori nella giungla di contratti, tariffe e diritti. Questa figura diventa cruciale nel panorama attuale, sempre più complesso e affollato di offerte.

Assium, l’associazione degli Utility Manager, esprime entusiasmo per questa evoluzione. 'Questo provvedimento rappresenta una svolta importante per i diritti degli utenti e promuove un mercato più trasparente e responsabile', hanno dichiarato. Adesso, i consumatori avranno un alleato per destreggiarsi tra le insidie del mercato energetico.