Nazionale

Donzelli Attacca un Giornalista: “Finché C'è Questo Pezzo di M... Non Parlo”

2025-03-25

Autore: Maria

Un episodio incendiario si è verificato alla Camera dei Deputati, dove Giovanni Donzelli, responsabile organizzazione di Fratelli d'Italia, ha lanciato un attacco diretto contro Giacomo Salvini del Fatto Quotidiano. "Finché c'è questo pezzo di merda non parlo", ha dichiarato Donzelli, creando sconcerto tra i presenti.

Il fatto è avvenuto mentre Donzelli stava entrando dall'ingresso laterale della Camera, circondato dal suo staff. I giornalisti si erano avvicinati per porre alcune domande sui temi del giorno. Tuttavia, la reazione di Donzelli è stata piuttosto brusca e ha infiammato il dibattito politico. "Con onestà e sincerità vi dico che finché c'è questo pezzo di merda non parlo con i giornalisti, con affetto", ha continuato a ripetere, indicando una crescente tensione con i media.

È interessante notare che Giacomo Salvini è autore del libro "Fratelli di chat", dove analizza le comunicazioni interne dei membri di Fratelli d'Italia. Le frasi aggressive di Donzelli racchiudono un fondo di polemica in un contesto politico sempre più polarizzato.

Questa aggressione verbale ha immediatamente sollevato una cascata di reazioni tra le opposizioni. Raffaella Paita, presidente dei senatori di Italia Viva, ha sottolineato l'assenza di rispetto della destra nei confronti della libertà di stampa e ha espresso solidarietà al cronista attaccato. Anche il senatore del PD, Filippo Sensi, ha fatto eco alle preoccupazioni, definendo gli insulti di Donzelli come "una violenza verbale inaudita e gravissima".

Il clima di tensione tra politica e informazione sta crescendo, con molti che chiedono una maggiore responsabilità da parte dei leader politici. In un'epoca in cui il rispetto per i giornalisti è fondamentale per una democrazia sana, gli eventi recenti ci portano a riflettere sul valore della libertà di espressione. Questo episodio rappresenta un ulteriore segnale di come la dicotomia tra il potere politico e la stampa stia diventando sempre più critica.