Salute

Dopo i vaccini, il fluoro. Il ministro della Salute Kennedy Jr. chiede la fine delle raccomandazioni dei CDC

2025-04-08

Autore: Alessandra

Roma, 8 apr. - Recenti affermazioni del ministro della Salute, Robert F. Kennedy Jr., hanno nuovamente acceso il dibattito sulla salute pubblica negli Stati Uniti. Durante un’intervista, Kennedy ha esortato i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) a sospendere le raccomandazioni sull'uso del fluoro, un componente comunemente aggiunto all'acqua potabile per prevenire la carie dentale.

Critiche da parte di esperti nel campo della salute pubblica non si sono fatte attendere. Molti sottolineano che l'aggiunta di fluoro all'acqua è supportata da oltre sessant'anni di studi scientifici che indicano i suoi benefici per la salute dentale. Nonostante ciò, Kennedy ha sostenuto che ci siano evidenze crescenti di potenziali danni causati dal fluoro sull’organismo umano, già sollevati da movimenti anti-fluoro negli ultimi anni. "La sicurezza dei nostri bambini dovrebbe essere una priorità assoluta", ha affermato Kennedy, senza però fornire dati concreti a sostegno delle sue affermazioni.

La controversia non è nuova: nel 2020, un rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha chiarito che l'uso del fluoro è efficace nella prevenzione della carie ma ha anche esaminato le possibili implicazioni per la salute legate a un eccessivo consumo. Tuttavia, la posizione dei CDC è sempre stata chiara e ha confermato che il livello di fluoro presente nell’acqua è sicuro e benefico per la salute pubblica.

Il dibattito sul fluoro si inserisce in un contesto più ampio in cui la salute pubblica si confronta con la crescente sfiducia nei confronti delle istituzioni sanitarie. Recenti sondaggi indicano infatti un aumento dell'agenzia individuale e un decremento della fiducia in ciò che viene comunicato dai funzionari della salute, in parte alimentato anche dalla disinformazione che circola sui social media.

Negli Stati Uniti, il tema della salute dentale è di fondamentale importanza, dato che le malattie dentali colpiscono milioni di persone e possono portare a gravi complicazioni. I sostenitori dell'uso del fluoro avvertono che un abbandono delle raccomandazioni dei CDC potrebbe portare a un aumento dei casi di carie, specialmente tra i bambini.

In Italia, nel frattempo, le autorità sanitarie continuano a sottolineare l'importanza della salute dentale nei programmi di prevenzione, con campagne di sensibilizzazione che educano le famiglie sull'importanza della cura dei denti fin dalla prima infanzia.

In chiusura, la questione degli additivi nella salute pubblica, compresi i vaccini e il fluoro, rimane un argomento controverso e spinoso. Osservatori avvertono che la scienza deve guidare le decisioni politiche, e che le evidenze devono rimanere al centro del dibattito per garantire la sicurezza dei cittadini.