
Draghi Avverte: "La Germania si Riarma, e l'Europa potrebbe Restare Indietro!"
2025-03-26
Autore: Marco
L'ex presidente della Banca Centrale Europea, Mario Draghi, ha lanciato un allarme durante il recente HSBC Global Investment Summit di Hong Kong sulla decisione della Germania di incrementare la spesa per la difesa, definendola "un punto di svolta". Tuttavia, ha espresso preoccupazioni sui rischi associati alla sua attuazione.
Secondo Draghi, la gestione da parte della Commissione Europea di questo cambiamento cruciale di politica potrebbe determinare il futuro della sicurezza europea.
Se non gestita correttamente, avverte, "la Germania si riarmerà, ma gli altri stati europei potrebbero non seguire il suo esempio". Questo scenario potrebbe portare a un'Europa divisa in termini di capacità militare, incrementando le vulnerabilità del continente. La questione è particolarmente rilevante considerando l’attuale contesto geopolitico, dove la Russia continua a rappresentare una minaccia significativa.
Draghi non si è fermato qui: ha anche critico le politiche del presidente statunitense Donald Trump, sottolineando come queste abbiano costretto i leader politici europei a prendere decisioni decisive. "Trump ci ha in pratica detto: ‘Non avete più tempo’ per preparavi", ha affermato.
In questo contesto, Draghi ha evidenziato l’importanza di una risposta unitaria dell'Europa; "Ora, essere indifesi in questo nuovo clima non è affatto rassicurante".
Inoltre, ha sottolineato che l'Europa si trova in una posizione più vulnerabile rispetto a Stati Uniti e Cina rispetto a possibili shock commerciali. "Se Trump decide di costruire un muro tariffario, l'Europa non può permettersi di replicare la stessa strategia. Dobbiamo chiederci se reagire o meno", ha concluso Draghi, lanciando un appello all'unità e alla preparazione collettiva per un'Europa più forte e coesa rispetto alle sfide globali che ci attendono.