
Droni e termocamere al Maradona: il Comune di Napoli in azione per la riapertura del terzo anello!
2025-04-08
Autore: Chiara
Notizie Napoli - Secondo l'ultima edizione del Corriere del Mezzogiorno, il Comune di Napoli sta effettuando monitoraggi innovativi allo stadio Maradona mediante droni equipaggiati con termocamere. Queste tecnologie avanzate sono impiegate per raccogliere dati strutturali necessari a studiare la possibilità di riaprire il terzo anello dello stadio, attualmente chiuso non per questioni di sicurezza ma per il problema delle vibrazioni che infastidiscono i residenti delle aree circostanti.
L'assessore alle Infrastrutture, Edoardo Cosenza, ha condiviso sulle sue piattaforme social alcune immagini aeree dello stadio, con l'intento di mostrare i rilevamenti in corso. Le foto-termiche possono rivelare informazioni cruciali riguardo a potenziali difetti costruttivi non solo nel terzo anello, ma anche in altre aree dello stadio, inclusi monitoraggi sulle oscillazioni della copertura e sulla densità degli spettatori per ogni metro quadrato.
La riapertura del terzo anello sarebbe un vero e proprio colpo di genio per la società calcistica presieduta da Aurelio De Laurentiis, poiché aggiungerebbe circa 8.000 posti a sedere, portando la capacità totale a oltre 62.000. Questo incremento potrebbe non solo migliorare le entrate da biglietti, ma anche consentire l'avvio di lavori di ristrutturazione, garantendo così che la squadra possa continuare a giocare a Fuorigrotta durante le operazioni di 'allungamento' degli spalti verso il campo. I progetti di project financing per lo stadio potrebbero prendere forma, promettendo un futuro radioso per il calcio a Napoli!
Non perdere di vista questi sviluppi: un ritorno in grande stile per il Napoli potrebbe cambiare il volto della città e del tifo partenopeo!