
Elon Musk in uscita dal governo: Trump avverte il suo entourage! Il titolo Tesla rimbalza del 4,50%
2025-04-02
Autore: Francesco
Elon Musk è sempre più vicino a lasciare il suo ruolo come capo del Doge e potrebbe anche ridurre la sua influenza sul presidente.
Secondo Politico, Trump ha già anticipato alla sua cerchia ristretta che Musk presto abbandonerà il suo incarico di dipendente governativo speciale, un ruolo limitato a 130 giorni di lavoro annui, che scadrà tra fine maggio e giugno.
Il possibile ritorno di Musk alla guida di Tesla ha portato un'immediata reazione positiva sui mercati, con le azioni della compagnia che sono cresciute del 4,50%, recuperando così parte delle perdite iniziali che avevano superato il 6% a causa di un crollo del 13% nelle vendite del primo trimestre.
Il recupero di Tesla è incoraggiato anche dall’entrata in vigore di dazi del 25% su tutte le automobili importate negli Stati Uniti, che potrebbero conferire un vantaggio a Tesla in un mercato in rapida evoluzione e sottoposto alla crescente concorrenza cinese.
Le vendite di BYD, ad esempio, sono aumentate del 58% nel primo trimestre.
Tuttavia, il controverso ruolo di Musk come figura influente nel governo Trump ha attirato critiche e ha reso la compagnia un obiettivo di proteste e boicottaggi in varie parti del mondo.
Il miliardario aveva già comunicato a Fox News la possibilità di lasciare il suo incarico entro il limite di 130 giorni, sottolineando la sua ambizione di ridurre la spesa pubblica di un trilione di dollari.
La frustrazione nell’amministrazione Trump sta crescendo, complici anche le recenti sconfitte elettorali che evidenziano l’imprevedibilità di Musk.
È emblematico il caso di Brad Schimel, sostenuto da Trump e Musk nella corsa per una posizione nella Corte Suprema del Wisconsin, il quale ha perso di circa 10 punti contro Susan Crawford, mantenendo così la maggioranza liberale nel collegio.
Questa sconfitta, avvenuta nonostante l'enorme sostegno mediatico ed economico, ha riportato in auge la speranza nei ranghi democratici, che stanno cercando di rialzarsi dopo un calo di popolarità ai minimi storici.
Barack Obama ha elogiato il popolo del Wisconsin per aver scelto una giudice impegnata nella protezione delle libertà civili, mentre Bernie Sanders ha elogiato la vittoria come un 'esempio per l'intero Paese'.
La nuova giudice ha affermato che oggi il Wisconsin ha respinto un attacco senza precedenti alla democrazia e che la giustizia non ha prezzo.
Trump, da parte sua, si è consolato con la riconferma di due seggi repubblicani in Florida, ritenuta una roccaforte del GOP, nonostante i risultati molto risicati che destano preoccupazioni per le prossime elezioni di Midterm nel 2026.
Questo clima di incertezza e le sfide continue metteranno sicuramente alla prova la stabilità politica e economica anche in vista delle prossime elezioni.