Nazionale

Emergenza alimentare: oltre 70 studenti intossicati in Campania in soli due giorni

2025-03-28

Autore: Francesco

Una situazione allarmante ha colpito le scuole in Campania, con più di 70 studenti coinvolti in due casi distinti di intossicazione alimentare avvenuti a Capaccio e nel Vallo di Diano. Dopo il primo episodio che ha colpito circa 70 ragazzi di Recanati, provenienti da una gita scolastica, un ulteriore gruppo di circa 30 studenti di Villaricca ha lamentato disturbi dopo aver pranzato in un ristorante-hotel della zona.

Le autorità locali, inclusi i Nas e il servizio dell'ASL, sono già stati attivati per ulteriori controlli e verifiche. Fortunatamente, i sintomi manifestati dai ragazzi non sono stati gravi e l'intervento dei medici è stato rapido grazie alla presenza di pediatri e ambulanze del 118.

Il primo episodio ha colpito i ragazzi di Recanati dopo una cena presso un resort di Capaccio Paestum. Malgrado i consigli delle autorità sulla sicurezza alimentare, alcuni studenti si sono sentiti male circa un'ora dopo aver mangiato. I docenti, preoccupati per la salute dei loro studenti, hanno subito contattato i carabinieri. Interventi immediati hanno portato all'allerta delle autorità sanitarie per eseguire le necessarie analisi del cibo servito.

In un contesto simile, ma completamente distinto, si segnala un incidente ad Avellino dove un 13enne è stato ricoverato per intossicazione alcolica, con la denuncia al bar che ha servito alcolici a minorenni. Si tratta di un richiamo urgente per le istituzioni a vigilare sulla sicurezza dei più giovani, non solo in termini di cibo ma anche di bevande.

Questi eventi sollevano interrogativi sulla sicurezza nei ristoranti e nelle strutture turistiche, e sottolineano l'importanza di rigidi controlli igienico-sanitari. La protezione della salute dei più giovani deve essere una priorità per tutti.