Salute

Emergenze Sanitarie: Nuova Collaborazione tra le Asl di Brindisi e Monopoli!

2025-04-01

Autore: Maria

Oggi è stato ufficialmente ratificato l'inizio dell'integrazione delle attività del 118 tra le Asl di Brindisi e il presidio ospedaliero di Monopoli. Il consigliere regionale e assessore Fabiano Amati ha confermato che questo importante passaggio riguarderà in particolare i cittadini delle zone di Fasano e Cisternino, garantendo un migliore accesso ai servizi di emergenza in ambiti cruciali come ortopedia, urologia, ginecologia e pediatria.

Grazie a questo accordo, firmato dai direttori generali delle due Asl, è previsto un incremento che porterà a una media di due trasporti al giorno fra le strutture, ad eccezione delle emergenze che richiedono interventi tempestivi non gestibili a Monopoli, a meno che non vi siano accordi specifici raggiunti tra le centrali operative. Amati ha voluto rassicurare i cittadini, affermando che anche le situazioni non urgenti potranno essere gestite presso il Ppit di Fasano, evitando così il formarsi di lunghe code al pronto soccorso.

Questa integrazione rappresenta un passo avanti nella realizzazione del protocollo d'intesa firmato nel 2017 per garantire un’assistenza sanitaria efficace alla popolazione di Fasano. Amati ha sottolineato che tale progetto è un'anticipazione di quanto accadrà con l'apertura del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, che estenderà ulteriormente i servizi ai comuni di Ostuni, Cisternino e Ceglie Messapica.

"È una scelta strategica, basata su collaborazione, responsabilità e visione - ha dichiarato l’assessore - Noi crediamo in un approccio alla sanità pubblica che mette al centro la concretezza, il coraggio e il servizio alla comunità."

Non perdere le ultime novità sanitarie e rimani aggiornato su tutto ciò che accade nella tua provincia! La salute è importante, iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere tutte le informazioni utili direttamente sul tuo smartphone!