
Festa del papà nel mondo: Scopri quando si festeggia e le tradizioni locali!
2025-03-19
Autore: Giovanni
Oggi, mercoledì 19 marzo 2025, si celebra la Festa del papà in Italia, coincidente con il giorno di San Giuseppe. Questa celebrazione, fortemente influenzata dalla religione cattolica, pone San Giuseppe come simbolo di paternità amorevole e responsabile. La sua proclamazione a protettore dei padri di famiglia risale al 1479, quando Papa Sisto IV lo dichiarò patrono della Chiesa universale. Fino al 1977, il 19 marzo era un giorno festivo in Italia, mentre ora è considerato un giorno feriale, anche se molte famiglie continuano a festeggiare in modo speciale.
La Festa del papà è un evento celebrato globalmente, ma la data varia da nazione a nazione. In Germania, per esempio, coincide con il giorno dell’Ascensione e viene celebrata come un giorno festivo. In molti Paesi a tradizione cattolica, si osserva il 19 marzo dedicato a San Giuseppe, mentre in altri Paesi come Francia, Irlanda, Grecia e Regno Unito, la festa si tiene nella terza domenica di giugno. Questa tradizione è stata introdotta dagli Stati Uniti, dove la figura di 'Sonora Smart Dodd', figlia di un veterano, ha ispirato la celebrazione in onore di suo padre che cresceva da solo i suoi sei figli.
La prima celebrazione della Festa del papà negli Stati Uniti avvenne il 19 giugno 1910 nello Stato di Washington, e la sua popolarità crebbe rapidamente. Solo nel 1966, la terza domenica di giugno fu ufficialmente riconosciuta come la Festa del papà a livello nazionale, consolidando un’importante tradizione che si accosta a quella della Festa della mamma.
In Corea del Sud, il concetto di festa dedicata ai genitori ha sostituito la celebrazione individuale di padri e madri, con la 'Festa dei genitori' che pone l’accento sul rispetto e sull’affetto verso gli anziani e i genitori. Anche se non è considerato un giorno festivo, è un momento di celebrazione che incorpora valori culturali profondi.
In Italia, il 19 marzo segna anche la transizione dall'inverno alla primavera ed è associato a varie tradizioni locali. In diverse regioni, le celebrazioni si intrecciano con antichi riti di purificazione agraria, come i falò simbolici. Delizie culinarie, come le rinomate zeppole napoletane, arricchiscono la festa. La loro origine è controversa, ma alcuni sostengono che derivi da usanze romane antiche, mentre altri le collegano a ricette conventuali napoletane. La varietà delle tradizioni gastronomiche dimostra come la Festa del papà possa essere un momento di riunione familiare, all'insegna del buon cibo e del calore umano.
Celebrare i padri è un modo per riconoscere non solo il loro ruolo nella famiglia, ma anche l'importanza della paternità in tutte le sue forme nel nostro mondo!