
Fiat Grande Panda Elettrica vs Ibrida: Quale Scegliere per Risparmiare?
2025-04-01
Autore: Marco
Durante il recente weekend di porte aperte dedicato alla Fiat Grande Panda, si sono svolti centinaia di test drive, attirando una folla di appassionati. Ogni concessionaria ha avuto a disposizione due modelli: una versione ibrida e una elettrica, ma l'auto elettrica ha riscosso un particolare successo. In molte concessionarie, i test drive per la versione elettrica sono stati prioritizzati, mentre la versione ibrida, nonostante fosse molto richiesta, era in esposizione.
Gaetano Thorel, responsabile per l'Europa di Fiat e Abarth, aveva precedentemente affermato che la Grande Panda è stata progettata con un forte orientamento verso l'elettrico, ma Stellantis ha deciso di offrire anche la versione ibrida per soddisfare la domanda immediata del mercato. Questo approccio pragmatico, come evidenziato anche da Jean-Philippe Imparato, capo Europa di Stellantis, si enfatizza ulteriormente con l'obiettivo di aumentare l'offerta ibrida entro il 2025.
La Grande Panda rappresenta un pilastro fondamentale per Fiat. La sua estetica è apprezzata dal pubblico, ma è soprattutto la sua accessibilità e versatilità che ne fanno un modello altamente competitivo nel segmento. Gli elevati tassi di partecipazione ai test drive indicano che le concessionarie potrebbero aver bisogno di rifornirsi di ulteriori esemplari, sia elettrici che ibridi, per soddisfare la crescente domanda.
Dal punto di vista dei costi operativi, la Fiat Grande Panda Elettrica si dimostra significativamente più economica rispetto alla versione ibrida, con un costo di circa 4,20 € per 100 km quando si ricarica a casa, realizzando un notevole risparmio del 53% rispetto all'ibrida. Tuttavia, va considerato che, nel caso di frequenti ricariche pubbliche, specialmente presso colonnine ultra-rapide DC, i costi di percorrenza tendono a livellarsi con quelli dell'ibrida.
È importante notare che, in questa analisi, non abbiamo preso in considerazione i prezzi d'acquisto, ma ci siamo concentrati sui costi di gestione. La scelta tra elettrica e ibrida varia in base alle esigenze individuali:
Grande Panda Elettrica:
un'ottima opzione per chi percorre pochi chilometri all'anno e ha accesso a una ricarica domestica, riducendo i costi di gestione a lungo termine.
Grande Panda Ibrida:
ideale per chi cerca un'auto versatile, priva di vincoli infrastrutturali, con una maggiore autonomia totale e rifornimenti immediati.
Entrambe le versioni presentano vantaggi e svantaggi, e la decisione finale dependerà sempre dall'uso quotidiano che il guidatore intende farne. Con le auto elettriche che conquistano sempre più mercato, è tempo di riflettere su quale strada intraprendere!