Mondo

Francia: Marine Le Pen e i suoi alleati condannati all'ineleggibilità!

2025-03-31

Autore: Chiara

In un verdetto che scuote il mondo politico francese, Marine Le Pen, leader del Rassemblement National, insieme a otto eurodeputati del suo partito, è stata dichiarata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. La decisione è stata presa da un tribunale di Parigi, che ha ritenuto colpevoli anche dodici ex assistenti parlamentari coinvolti in uno scandalo che ha compromesso la fiducia nei finanziamenti dell'Unione europea.

Questi politici, tra cui Le Pen, sono stati accusati di aver utilizzato oltre 2,9 milioni di euro destinati agli assistenti parlamentari per pagare il personale che lavorava effettivamente per il partito piuttosto che per il Parlamento europeo. Nonostante la condanna all'ineleggibilità, la pena specifica è ancora da determinare, con l'accusa che ha richiesto cinque anni di cui tre con la condizionale.

La presidente del tribunale, Bénédicte de Perthuis, ha evidenziato come gli imputati avessero creato un sistema di ''contratti fittizi'' per mascherare la loro attività illecita, sottolineando: ''I contratti non erano realizzati per le attività parlamentari realmente svolte, ma per mutualizzare le risorse a favore del partito''.

Le Pen, 56 anni, ha vissuto un percorso politico tumultuoso e ha anticipato che la sentenza potrebbe precludere la sua possibilità di candidarsi alle prossime elezioni presidenziali. Questo episodio si inserisce in un contesto di crescente sostegno per il Rassemblement National, che ha guadagnato consensi alle elezioni recenti.

In un clima di grande tensione, Le Pen ha scelto di mantenere l'atteggiamento calmo, affermando che ''la paura non aiuta a superare il pericolo''. La sua presenza in tribunale, accanto a Louis Aliot, ex compagno e vicepresidente del partito, ha mostrato una forte determinazione.

Ma chi potrebbe succederle in caso di una sua esclusione dalla scena politica? Molti osservatori indicano Jordan Bardella, il 29enne che ha preso le redini del partito nel 2021, come il suo successore naturale. La situazione politica in Francia continua a evolversi e questo processo potrebbe avere ripercussioni significative nella prossima corsa elettorale. Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa storia che segnerà la politica transalpina!