
Freddo artico in arrivo: scopri dove e quando colpirà l'Italia! LE PREVISIONI
2025-04-05
Autore: Francesco
Non lasciarti ingannare dal caldo di questi giorni! L'inverno non è ancora finito. Secondo il meteorologo Mattia Gussoni di ilmeteo.it, "in sole 24 ore, tutto cambierà drasticamente". A partire da domenica 6 aprile, l'Italia sarà investita da correnti d'aria gelide provenienti direttamente dalla Russia, portando a una fase di freddo intenso e maltempo. Le regioni che subiranno maggiormente questa irruzione artica saranno quelle settentrionali e le centrali adriatiche, dove potremmo assistere a un calo termico superiore agli 8-10°C in poche ore. "Stiamo assistendo al passaggio da un anticiclone estivo a un vero e proprio ruggito invernale", avverte Gussoni. Questo cambiamento è tipico delle configurazioni atmosferiche che colpiscono il nostro Paese durante la stagione fredda.
Il brusco passaggio da caldo a freddo porterà anche a fenomeni meteorologici di alta intensità. Al Centro-sud, in particolare, si prevedono temporali sparsi, con possibili grandinate. Le nevicate sono attese a quote relativamente basse, intorno ai 500-600 metri sull'Appennino centrale, e le Alpi occidentali non saranno risparmiate, sebbene i fenomeni nevosi saranno meno frequenti.
La notizia più preoccupante di questo cambiamento stagionale è la drammatica diminuzione delle temperature: da domenica, nel giro di 24 ore, tutto lo stivale potrebbe registrare un calo di circa 10°C sia nei valori massimi che minimi. Non si tratta di un semplice passaggio temporaneo; il freddo è destinato a rimanere per gran parte della settimana tra il 7 e il 13 aprile. Attenzione particolare ai rischi di gelate notturne tardive, soprattutto tra lunedì e martedì, che potrebbero danneggiare le coltivazioni.
Preparati dunque a vestirti di nuovo a strati e a mettere da parte i costumi da bagno! L'inverno sta per lanciarsi in un finale esplosivo, e questo febbraio di primavera si trasformerà in un aprile da brividi. Resta sintonizzato per ulteriori aggiornamenti e preparati ad affrontare le sfide del clima!