
GENT WEVELGEM: MADS PEDERSEN RAGGIUNGE IL TRIS IN UNA FUGA SOLITARIA
2025-03-30
Autore: Sofia
La Gent Wevelgem, soprannominata da molti il "mondiale per velocisti", ha visto Mads Pedersen (Lidl Trek) trionfare con un attacco audace negli ultimi 60 km, consolidando così la sua posizione tra i ciclisti più forti di questa campagna del nord. Con questo successo, il danese ha raggiunto il cinquantesimo trionfo della sua carriera e ha conquistato per la terza volta la Gent Wevelgem, affiancandosi a leggende del ciclismo come Eddy Merckx, Mario Cipollini e Peter Sagan.
Pedersen ha iniziato la sua fase di attacco decisivo a 74 km dal traguardo, unendosi ai fuggitivi di giornata, prima di lanciarsi in solitaria verso la vittoria. Gli altri ciclisti del gruppo hanno dovuto accontentarsi della volata per il secondo e terzo posto, dove Tim Merlier ha prevalso su Jonathan Milan, mentre il nostro Davide Ballerini ha dimostrato ancora una volta il suo talento, classificandosi sesto.
LA CORSA
Questa ottantasettesima edizione della Gent Wevelgem è stata emozionante e lunga: partendo da Ypres e terminando a Wevelgem, gli atleti hanno percorso una distanza totale di 250 km. Il tragitto era nettamente diviso in due parti: la prima, quasi completamente piatta, seguita da 90 km di sali e scendi tipici delle corse belghe.
Le fasi iniziali della gara sono state caratterizzate da un ritmo incendiario, con una media di quasi 46 km/h nelle prime ore, finché non si è formata una fuga composta da 9 atleti dopo circa 30 km. La situazione si è infiammata quando il team Lidl Trek ha approfittato di un tratto ventoso, creando ventagli che hanno spezzato il gruppo principale.
Dopo circa 100 km, il ritmo ha subito un cambio drastico, favorendo ciclisti come Victor Campenaerts (Visma Lease a Bike), che ha guadagnato terreno sulla testa della corsa. Mads Pedersen, attento e strategico, non ha esitato a lanciarsi, approfittando di un tratto sterrato e di un momento di disorientamento tra i suoi avversari. Sfortunatamente per loro, Jasper Philipsen ha forato proprio in quel momento, mentre Olav Kooij è caduto ed ha dovuto ritirarsi.
L'attacco di Pedersen è stato fulmineo, aumentando rapidamente il suo vantaggio su Campenaerts, Haller e Livyns, prima che questi ultimi venissero riassorbiti dal gruppo. Nella fase finale della corsa, le squadre hanno cercato di organizzarsi per l'inseguimento, ma il distacco accumulato dal danese era ormai incolmabile.
Mads Pedersen ha tagliato il traguardo in parata, trionfando con un margine di circa 50 secondi sul gruppo inseguitore. Tim Merlier ha conquistato il secondo posto davanti a Jonathan Milan. Questo risultato non solo mette in luce il talento di Pedersen, ma rappresenta anche una splendida giornata per il team Lidl Trek, che continua a collezionare successi.
ORDINE DI ARRIVO:
1. Pedersen Mads (Lidl-Trek) 05:30:21 2. Merlier Tim (Soudal Quick-Step) + 49s 3. Milan Jonathan (Lidl-Trek) + 49s 4. Kristoff Alexander (Uno-X Mobility) + 49s 5. Hofstetter Hugo (Israel-Premier Tech) + 49s 6. Ballerini Davide (XDS Astana Team) + 49s 7. Girmay Biniam (Intermarché-Wanty) 150 + 49s 8. Berckmoes Jenno (Lotto) + 49s 9. Meeus Jordi (Red Bull-BORA-hansgrohe) + 49s 10. Rex Laurenz (Intermarché-Wanty) + 49s.