
Germania, l'Afd cresce nei sondaggi e raggiunge l'Unione di Merz al 24%: Significativi cambiamenti in vista!
2025-04-06
Autore: Francesco
In Germania, l’ultradestra di Alternativa per la Germania (Afd) continua a guadagnare terreno nei sondaggi e, per la prima volta, ha raggiunto i conservatori dell’Unione di Friedrich Merz al 24%. Questa tendenza è emersa da un recente sondaggio condotto dall’Insa e pubblicato dal quotidiano Bild nel weekend.
A solo sei settimane dal voto del 23 febbraio, dove i conservatori si erano piazzati al 28,5% e l’Afd aveva ottenuto il 20,8%, i nuovi dati mettono sotto forte pressione il futuro cancelliere Merz. Le sue trattative con i socialdemocratici (SPD) di Lars Klingbeil per formare un governo di coalizione si fanno sempre più complicate, con i socialdemocratici fermi al 16% nei sondaggi.
Thorsten Frei, segretario generale del gruppo parlamentare della CDU, ha dichiarato: «Appena ci sarà il nuovo governo, stabilizzeremo la politica economica, quella sulla migrazione e la difesa. Il nuovo inizio si sentirà in ogni paese e in ogni città della Repubblica federale». Tuttavia, la situazione potrebbe non essere così semplice come sembra, visto l’aumento dell’insoddisfazione popolare su questi temi.
Inoltre, i Verdi hanno visto una diminuzione del consenso, perdendo un punto e scendendo all'11%, mentre il partito di sinistra Linke ha recuperato un punto e si trova in parità con i Verdi. Anche i partiti minori come il BSW e il FDP si attestano entrambi al 4%.
La crescita dell'Afd e il forte sostegno ai conservatori di Merz indicano un radicale cambiamento politico in Germania, con molti che si chiedono quali saranno le ripercussioni su economia, migrazione e politica europea. La situazione si preannuncia incandescente e gli sviluppi nei prossimi giorni saranno cruciali per il futuro del governo tedesco.