Intrattenimento

Giovanni Vernia: da ingegnere a icona comica - «Jonny Groove è morto, i social hanno fatto fuori le discoteche!»

2025-04-07

Autore: Luca

Giovanni Vernia, comico genovese di 51 anni, ha fatto un salto incredibile dalla carriera di ingegnere, nella quale si è laureato con 110 e lode, al mondo della comicità. Racconta delle sue esperienze lavorative: «Il primo giorno di lavoro come consulente, il mio capo mi guardò e disse: 'Esci alle 18, mezza giornata oggi?'» racconta Vernia, con un sorriso nostalgico.

Il suo personaggio più noto, Jonny Groove, è ispirato ai famosi locali Plastic e Old Fashion di Milano, simboli della vita notturna milanese. Ma Vernia è molto chiaro: «Jonny Groove è morto. I social hanno ucciso le discoteche. Non vedrete più il mio personaggio».

Nel corso degli anni, Vernia ha conquistato il pubblico con le sue esilaranti parodie, ricevendo anche apprezzamenti inaspettati. «Ricordo che Fabrizio Corona mi scrisse per dirmi di continuare a prendere in giro la sua immagine, mentre la parodia di Sinner ha suscitato alcune reazioni negative» ammette, rivelando le dinamiche spesso sorprendenti del suo mestiere.

Oggi, con il cambiamento dei tempi e l'importanza crescente dei social media, Vernia riflette su come il panorama dell'intrattenimento sia evoluto. Le discoteche, un tempo importanti fulcri della cultura giovanile, sembrano sempre più in declino, sostituite da eventi online e serate virtuali, mentre lui si reinventa nel mondo della comicità.

Combattendo questo nuovo scenario, Giovanni Vernia continua ad esplorare il suo talento comico, con l’obiettivo di far divertire il pubblico in modi sempre freschi e innovativi. Nel suo futuro, chissà quali sorprese ci riserverà!