
Google Acquisisce Wiz per 32 Miliardi di Dollari: La Transazione Più Grande della Storia dell'Azienda
2025-03-18
Autore: Marco
Le voci che circolavano questa mattina si sono rivelate fondate. Alphabet, la società madre di Google, ha ufficialmente annunciato l'acquisizione di Wiz, una promettente azienda di cybersecurity cloud fondata in Israele e con sede a New York, per un'incredibile cifra di 32 miliardi di dollari. Questo accordo segna l'acquisizione più costosa nella storia di Alphabet, superando nettamente il precedente record di 12,5 miliardi di dollari pagati per Motorola Mobility nel 2012.
Wiz si sta affermando rapidamente come un attore significativo nel settore, collaborando già con colossi come Microsoft e Amazon per offrire soluzioni avanzate di cybersecurity basate sul cloud. Fondata nel 2020, l'azienda ha visto un'impennata notevole nella sua valutazione, che è passata da 12 miliardi di dollari a 16 miliardi di dollari in un'offerta di azioni ai dipendenti nel 2024. Paco, il CEO di Wiz, ha dichiarato entusiasta che questa acquisizione permetterà di accelerare l'innovazione e di migliorare la sicurezza dei dati a livello globale.
Inizialmente, l'acquisizione era stata ostacolata lo scorso anno a causa delle preoccupazioni riguardanti la valutazione e le possibili implicazioni antitrust. Tuttavia, recentemente, il contesto politico negli Stati Uniti, con l'elezione di Donald Trump, sembra aver aperto la strada a un'esaminazione più favorevole rispetto a operazioni di grandi dimensioni. Andrew Ferguson, presidente della Federal Trade Commission (FTC), ha comunque sottolineato l'importanza di vigilare sulle fusioni che potrebbero ridurre la concorrenza nel mercato.
Per mitigare eventuali preoccupazioni regolatorie, Google ha assicurato che i prodotti di Wiz rimarranno disponibili anche su piattaforme concorrenti come Amazon Web Services e Microsoft Azure. Inoltre, il Google Cloud Marketplace prevede di ampliare ulteriormente l'offerta di servizi di sicurezza, il che potrebbe facilitare l'approvazione dell'accordo da parte delle autorità.
L'acquisizione di Wiz si inserisce in una serie di iniziative mirate a potenziare le soluzioni di sicurezza offerte da Google nel cloud. Negli ultimi anni, Google ha acquisito aziende come Siemplify e Mandiant per rafforzare la sua posizione competitiva nel settore della cybersecurity. In effetti, l'aggiunta di Wiz non solo rafforza il portafoglio di Google, ma la posiziona strategicamente contro rivali come Microsoft e Amazon nel campo delle soluzioni di sicurezza informatica.
Con queste mosse audaci, Google sta dimostrando di essere pronta a investire miliardi per rimanere in cima nella corsa alla cybersecurity e nel cloud computing, stabilendo un precedente che, nel bene e nel male, cambierà il panorama tecnologico.