Tecnologia

Huawei, nel 2024 raggiunge il secondo fatturato più alto di sempre grazie alle vendite di smartphone e innovazione

2025-03-31

Autore: Maria

Huawei ha chiuso il 2024 con uno straordinario fatturato, trainato dalle vendite di dispositivi di elettronica di consumo - smartphone, tablet, pc e wearable - e dalle infrastrutture di rete.

Risultati impressionanti del 2024

Il gigante cinese ha registrato un fatturato di 862,1 miliardi di yuan cinesi (equivalenti a 118,2 miliardi di dollari), un aumento del 22,8% rispetto all'anno precedente. Tuttavia, l’utile netto è calato a 62,6 miliardi di yuan, segnando una diminuzione del 28% a causa dell’aumento delle spese. Secondo CNBC, si tratta del secondo fatturato più alto di sempre per Huawei, appena sotto il record di 891,4 miliardi di yuan raggiunto nel 2020.

La presidente di Huawei, Meng Wanzhou, ha dichiarato: «Nel 2024, l'intero team di Huawei si è unito per affrontare un’ampia gamma di sfide esterne, migliorando ulteriormente la qualità dei prodotti, le operazioni e l’efficienza. Abbiamo chiuso il 2024 con un fatturato di 862,1 miliardi di yuan, in linea con le nostre previsioni.».

Notevoli miglioramenti nella divisione automotive

La divisione infrastrutture ICT ha visto un incremento dei ricavi del 4,9%, salendo a 369,9 miliardi di yuan, mentre il settore consumer ha avuto un aumento notevole con introiti di 339 miliardi di yuan (+38,3%). Le entrate nel campo del cloud computing hanno raggiunto 38,52 miliardi di yuan (+8,5%), mentre la divisione Intelligent Automotive Solutions ha registrato un incredibile aumento del 474,4% rispetto al 2023, con introiti di 26,35 miliardi di yuan. Huawei ha inoltre investito 179,7 miliardi di yuan in ricerca e sviluppo nel 2024, rispetto ai 164,7 miliardi del 2023, sottolineando l'impegno verso l'innovazione.

Crescita delle spedizioni di smartphone

Le spedizioni di smartphone di Huawei, nonostante le sanzioni statunitensi in vigore dal 2019, sono aumentate del 37% in Cina nel 2024, con 46 milioni di unità spedite, secondo i dati di Canalys. La quota di mercato del marchio cinese è aumentata al 16%, in crescita rispetto al 12% del 2023, superando Apple in termini di vendite.

Uno sguardo al futuro

Riguardo il futuro, Meng Wanzhou ha affermato che l'intelligenza artificiale rappresenterà una «capacit̀à fondamentale per i dispositivi futuri e sarà un fattore chiave per l'esperienza dell'utente». Ha inoltre dichiarato che, nonostante la crisi economica, Huawei concentrerà i suoi investimenti strategici per sviluppare tecnologie fondamentali e cercare opportunità di crescita attraverso la differenziazione nei prossimi tre anni.

Con queste promettenti prospettive, Huawei sembra destinata a mantenere un ruolo di leadership nel mercato tecnologico globale. I prossimi mesi saranno cruciali per vedere come l'azienda risponderà alle sfide e capitalizzerà su opportunità emergenti.