Finanze

Il Bitcoin sotto pressione: i dazi minacciano i mercati e alimentano i timori di recessione globale

2025-04-07

Autore: Francesco

Le borse mondiali stanno vivendo un momento di grande incertezza a causa dell'impatto dei dazi commerciali e delle paure di una recessione globale. Oggi, le quotazioni del Bitcoin sono scese sotto la soglia psicologica degli 80mila dollari, segnando un altro capitolo difficile per la criptovaluta più famosa del mondo.

Gli investitori si stanno mostrando sempre più cauti, vista la continuità delle tensioni commerciali tra le principali economie e l'inflazione crescente che grava sui bilanci familiari. Il mercato delle criptovalute, tradizionalmente visto come rifugio durante periodi di turbolenza, sta affrontando una volatilità significativa. Infatti, la paura di un rallentamento economico si sta riflettendo anche sui beni digitali.

In questo contesto, è fondamentale monitorare attentamente i dati economici e le dichiarazioni delle istituzioni finanziarie, poiché qualsiasi segnale di indebolimento potrebbe portare a ulteriori perdite sia per le borse tradizionali che per le criptovalute.

Inoltre, nonostante il Bitcoin abbia mostrato una certa resilienza in passato, gli analisti avvertono che potrebbe essere vulnerabile alle fluttuazioni derivanti da eventi globali. Gli investitori devono quindi prepararsi a un'eventuale continuazione dell'instabilità sia nei mercati azionari che in quello delle criptovalute. Un'analisi approfondita delle politiche monetarie e delle misure fiscali sarà cruciale per navigare in questo periodo incerto.