![](https://images.caminos.click/abc9f651-4027-4424-9296-a25b86a50387.webp)
Il cioccolato fondente è il tuo alleato contro il diabete: scopri come mangiarlo 5 volte a settimana può proteggerti!
2024-12-05
Autore: Maria
Se sei un amante del cioccolato fondente, abbiamo delle ottime notizie per te! Non solo questo delizioso dolce può migliorare il tuo umore, ma secondo uno studio condotto dalla Harvard TH Chan School of Public Health, potrebbe anche proteggerti dal diabete di tipo 2. Mangiare 5 porzioni di cioccolato fondente a settimana può ridurre il rischio di sviluppare questa patologia, e i risultati sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista British Medical Journal. Questo è particolarmente rilevante in un periodo in cui si stima che il numero globale di pazienti con diabete di tipo 2 potrebbe raggiungere i 700 milioni entro il 2045.
Perché il cioccolato fondente è così potente?
Il segreto risiede nei flavonoli, composti naturali presenti non solo nel cioccolato, ma anche in frutta e verdura. I flavonoli sono noti per i loro benefici sulla salute cardiovascolare e nella lotta contro il diabete. Diversi studi precedenti sembravano confondere i risultati, dovuti principalmente alla mancanza di distinzione tra cioccolato fondente e cioccolato al latte, che hanno effetti molto diversi sul nostro corpo.
I ricercatori, per risolvere questo dilemma, hanno analizzato i dati di tre studi osservazionali a lungo termine, coinvolgendo oltre 192.000 partecipanti, per un periodo medio di monitoraggio di 25 anni. Hanno scoperto che chi consumava regolarmente cioccolato fondente presentava un rischio significativamente inferiore di diabete.
Scegli saggiamente il tuo cioccolato
Binkai Liu, autore principale dello studio, afferma: "Non tutto il cioccolato è uguale. Fare piccole scelte, come prediligere il cioccolato fondente rispetto a quello al latte, può portare benefici per la salute". Infatti, chi consumava almeno 5 porzioni settimanali di cioccolato fondente mostrava un rischio del 21% inferiore di sviluppare diabete di tipo 2. In contrasto, non sono state trovate associazioni significative per il cioccolato al latte, anzi, un consumo eccessivo di quest'ultimo è stato collegato ad un aumento di peso a lungo termine.
Il potere dei flavonoidi
Nonostante il cioccolato fondente contenga calorie e grassi saturi simili a quelli del cioccolato al latte, i flavonoidi potrebbero contrastare l'impatto negativo di questi ultimi. Qi Sun, altro autore della ricerca, afferma: "Siamo rimasti sorpresi dalla netta differenza tra cioccolato fondente e al latte nella gestione del peso e nel rischio di diabete".
Prorompente e ricco di benefici
Quindi, la prossima volta che desideri un dolce, perché non optare per un quadratino di cioccolato fondente? Concedersi questa piccola indulgenza non solo soddisfa la tua voglia di cioccolato, ma può anche essere un passo verso una vita più sana. Insieme ai già noti benefici per la salute, il cioccolato fondente potrebbe essere proprio l’alleato che stavi cercando nella tua lotta contro il diabete di tipo 2 e altri problemi di salute. Non perdere l'occasione di goderti un gusto delizioso mentre ti prendi cura della tua salute!