
Il Commissario Ricciardi 3: Lino Guanciale rivela: "Questa stagione cambierà tutto! Ecco le novità imperdibili"
2025-03-26
Autore: Chiara
Lino Guanciale svela interessanti anticipazioni su Il Commissario Ricciardi 3, la fiction Rai più attesa e amata del panorama televisivo italiano.
Dopo mesi di fervente attesa, finalmente Lino Guanciale ha rivelato cosa attendersi dalla terza stagione di Il Commissario Ricciardi, che aveva inizialmente un’uscita programmata per febbraio 2025, ma è stata posticipata all'autunno 2025 per evitare sovrapposizioni con altre produzioni. La scelta della Rai ha amplificato l’aspettativa dei fan, rendendo il ritorno del commissario ancora più atteso.
Guanciale ha promesso che questa nuova stagione offrirà un’esperienza completamente diversa. La trama di Il Commissario Ricciardi 3 trarrà ispirazione da quattro romanzi di Maurizio de Giovanni: "Per mano mia", "Il purgatorio dell’angelo", "Il pianto dell’alba" e "I vivi e i morti". Queste storie sono intrise di complessità emotiva e dilemmi morali che porteranno il protagonista a confrontarsi con i suoi demoni interiori come mai prima d’ora.
L'attore ha sottolineato che il percorso è stato caratterizzato da riprese "intense e coinvolgenti", con un mix innovativo di dramma e comicità che riflette le molteplici sfumature del personaggio di Ricciardi. Per la prima volta, vedremo un commissario costretto a rivelare chi è veramente, svelando verità nascoste e lati della sua vita che fino adesso erano rimasti nell'ombra.
Ricciardi, creato da de Giovanni e reso iconico dall'interpretazione di Guanciale, ritorna in una stagione che promette narrazioni ricche e accessibili. L’attore esprime orgoglio per il lavoro fatto e assicura ai fan che le sorprese non mancheranno. Le anticipazioni parlano chiaro: nulla sarà come prima.
Nuovi retroscena svelano un Ricciardi più fragile e autentico, pronto a confrontarsi non solo con i delitti da risolvere, ma anche con il suo passato e il segreto che ha portato a lungo nel cuore. Questa evoluzione porterà con sé un carico emotivo significativo, offrendo al pubblico non solo un grande inviato, ma l’uomo dietro la divisa, finalmente pronto a mostrarsi vulnerabile.
Inoltre, la figura di Enrica, che ha sempre rappresentato un'importante costante nella vita di Ricciardi, avrà maggiore spazio, portando ulteriori strati alla narrativa della serie. La terza stagione, con la sua atmosfera gotica e poetica, rappresenta un punto culminante nella saga del Commissario Ricciardi, pronta a catturare il pubblico di ogni età.
Per Rai Fiction, Il Commissario Ricciardi 3 è uno degli eventi chiave dell'autunno 2025, un prodotto destinato a raggiungere non solo il pubblico italiano, ma anche ad attrarre l’attenzione internazionale. Il personaggio di de Giovanni sta vivendo un momento di grande successo anche nel mercato editoriale, e la serie continua a rinnovarsi pur mantenendo inalterata la sua essenza originale.