Salute

«Il Po, la mia palestra: l’amore della gente è la mia forza!»

2025-04-12

Autore: Chiara

Il Cuore di Cremona: Oreste Perri

ACQUANEGRA - «Il Po è stata la mia palestra», ha recentemente affermato Oreste Perri, il noto canoista pluricampione del mondo e ex sindaco di Cremona. Se chiedi ai cremonesi chi possa aver detto queste parole, la risposta è scontata: ‘Cat Oreste Perri’, un simbolo di integrità e passione.

Una Storia di Successo e Umiltà

Ieri sera, nella sala civica, Oreste Perri ha condiviso la sua storia durante la presentazione del libro-intervista ‘Io, Oreste Perri’, scritto dal giornalista Gilberto Bazoli. L’evento ha richiamato un pubblico affezionato, incluso il sindaco Oreste Bricchi, che ha elogiato Perri come «un esempio per tutti». Gli amici di una vita, come i fratelli Fanti, erano presenti a testimoniare un percorso di vita semplice ma significativo.

Ricordi d’Infanzia e Successi Sportivi

«Con Palmiro ho condiviso la mia infanzia», ha raccontato Perri, ricordando gli anni della scuola e la semplicità di chi viveva di fatica, sempre con un sorriso. Rivivendo il suo passato, Perri ha evocato anche momenti tragici, come il massacro degli atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco nel 1972, un ricordo che lo segna profondamente.

La Vittoria Non è Solo un Traguardo

Rievocando il suo grande successo ai mondiali di Sofia, ha rivelato di essere stato spronato dai genitori in un momento critico: «Non potevo deluderli, ho fatto l’impossibile e ho vinto, ma quando mi hanno tirato fuori dalla barca ero uno straccio!». Questo genere di dedizione ha contraddistinto non solo la sua carriera sportiva, ma anche il suo operato politico.

Politica e Servizio alla Comunità

Oreste Perri ha sempre rifiutato di identificarsi con un partito politico, interpretando la sua carica come un servizio per la comunità. «Ho toccato con mano le difficoltà della città, sempre cercando di aiutare le persone, senza distinzioni politiche». Un approccio che ha lasciato un segno nel cuore dei cremonesi.

Il Futuro di Oreste Perri

E oggi? Oreste non si è ritirato dalla scena. È attivamente coinvolto in un’associazione che sostiene ex atleti in difficoltà e collabora come consulente per il presidente della Federazione Italiana Canoa. Un uomo che continua a pedalare, sia nella vita che nello sport, sempre con la passione e la dedizione che lo hanno contraddistinto.