Mondo

Immunità revocata all'eurodeputato polacco: Ilaria Salis nel mirino

2025-03-14

Autore: Giovanni

Il Parlamento Europeo ha preso una decisione storica revocando l'immunità all'eurodeputato polacco Adam Bielan, portando preoccupazione anche per Ilaria Salis, attivista e membro di The Left. Bielan, appartenente al gruppo ECR, è stato accusato di diffamazione dopo aver menzionato durante una trasmissione radiofonica lo scandalo riguardante il Centro Nazionale per la Ricerca e lo Sviluppo della Polonia. Ha affermato che le attività della società FiveRand, guidata da Przemysław Wipler e Michał Krzymowski, sono cruciali per comprendere la crisi del centro, portandolo ad essere denunciato e ora rischia un processo in Polonia.

La richiesta di revoca dell'immunità di Bielan, così come quella di Salis, è stata presentata alla Commissione Affari Giuridici (JURI) dell’Europarlamento. La Commissione ha stabilito in modo chiaro che l'immunità parlamentare deve proteggere i deputati solo per le attività relative al loro mandato. La revoca dell'immunità di Bielan è stata decisa con un voto in plenaria e senza una chiara prova di persecuzione, un principio che potrebbe ripercuotersi su Salis.

L'eurodeputata Salis è attualmente sotto accusa per presunti aggressioni ai danni di due neo-nazisti durante una manifestazione a Budapest due anni fa, ben prima della sua elezione a Bruxelles. Anche se le accuse non hanno nulla a che vedere con il suo mandato di europarlamentare, la sua situazione ha attirato l'attenzione media. Non da ultimo, il suo coinvolgimento con movimenti di attivisti dei centri sociali ha alimentato ulteriori polemiche.

Ma chi è Ilaria Salis e perché è al centro di questa controversia? La sua candidatura è stata supportata da Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli, volti noti della politica italiana, proprio per cercare di sottrarla a possibili conseguenze legali che derivano dal passato.

Il cerchio si sta chiudendo: la Commissione JURI ha richiesto ulteriori informazioni alla procura ungherese riguardo al caso di Salis prima di prendere una decisione finale da sottoporre all'assemblea plenaria. Le sue prospettive politiche sono adesso in bilico: Salis deve affrontare quest'ulteriore battaglia legale mentre il suo nome continua a fare notizia. Che conseguenze avrà questa situazione sulle sue future aspirazioni politiche? Rimanete con noi per ulteriori aggiornamenti.