Finanze

India: Gli Stravaganti Dazi di Trump Possono Aprire Nuove Porte!

2025-04-08

Autore: Giulia

3' di lettura

Nella classifica del Fondo Monetario Internazionale, che tiene traccia dei 193 Paesi al mondo in base al Pil nominale pro-capite, l'India occupa una sorprendente 141esima posizione, superando a malapena la Costa d'Avorio e precedendo la Cambogia. Nonostante ciò, l'India si piazza al terzo posto nella classifica di Forbes dei Paesi con il maggior numero di miliardari (in dollari), dopo Stati Uniti e Cina. Un contrasto notevole, considerando che il Pil medio pro-capite negli Stati Uniti è di circa 90.000 dollari, mentre quello cinese è intorno ai 14.000 dollari e l'India si attesta attorno ai 3.000 dollari.

Se paragonare l'India agli Stati Uniti risulta complesso, confrontarla con la Cina offre spunti interessanti. Infatti, quando il Pil medio pro-capite cinese era pari a quello dell'India attuale, la Cina contava solo 10-15 miliardari; oggi, l'India ne ha ben 200. Questa discrepanza è impressionante e non si può giustificare con un'ipotetica maggiore inclinazione imprenditoriale degli indiani.

Un'analisi più profonda mostra che solo il 50% dei miliardari indiani sono self-made, un numero sorprendentemente basso rispetto alla Cina, che registra il 90%, e agli Stati Uniti, con il 70%. Nell'elenco dei Paesi con il maggior numero di miliardari self-made, l'India si colloca addirittura 46esima su 67. Un dato che solleva interrogativi sulle dinamiche di crescita socio-economica nel Paese.

Ma cosa succederebbe se i dazi imposti da Trump a livello globale fossero visti come un'opportunità invece che come una minaccia? Alcuni analisti suggeriscono che tali dazi potrebbero spingere le aziende statunitensi a cercare alternative più economiche nella produzione e nell'importazione, portando a una maggiore collaborazione con l'India, un Paese che ha un enorme potenziale di crescita. Inoltre, il governo indiano sta implementando riforme significative per attrarre investimenti esteri, una strategia che potrebbe rivelarsi vantaggiosa in questo contesto.

In conclusione, la situazione economica dell'India presenta sia sfide che opportunità, e con i giusti investimenti e strategie, il Paese potrebbe vedere una trasformazione radicale nel prossimo futuro.