Finanze

ING Rivoluziona il Lavoro per gli Stagisti: Rimborso a 1.500 Euro e Vantaggi Incredibili!

2025-04-10

Autore: Giulia

Una Leggenda nel Riconoscimento degli Stagisti!

ING, la nota banca olandese, ha deciso di stupire il mercato del lavoro con un'iniziativa senza precedenti: un rimborso spese elevato a 1.500 euro netti al mese per i suoi stagisti! Questo traguardo supera di gran lunga la media nazionale, che si attesta poco sopra un terzo di questa cifra, e raddoppia quello offerto a Milano, la città dove i compensi raggiungono il loro apice.

«Alzando il rimborso a 1.500 euro netti, come prima banca in Italia, vogliamo inviare un messaggio chiaro: è tempo di riconoscere l'impegno e la dedizione dei giovani talenti», afferma Costanza Ramorino, Head of HR di ING Italia. Questo sforzo punta a trattenere i talenti in patria e non si limita solo ai giovanissimi: la banca sta intensificando i propri sforzi anche in merito a parità di genere, valorizzazione dei talenti senior e inclusione dei disabili.

Strategia Vincente in un Mercato Competitivo

Questo passo strategico va a rafforzare ulteriormente l'impegno di ING, che ha recentemente ottenuto la certificazione di 'Great place to work'. In un periodo in cui la retribuzione è uno dei fattori più critici per i neolaureati, questa mossa si inserisce nei piani di crescita della banca in Italia. Secondo una ricerca Deloitte del 2024, il 43% dei Millennial e quasi un terzo della GenZ considera il costo della vita una priorità.

Condizioni di Lavoro Flessibili e Vantaggi Esclusivi

Ma le sorprese non finiscono qui! Oltre al generoso rimborso, ING offre un pacchetto di welfare aziendale che include la possibilità di lavorare da remoto in modo flessibile, con ben 30 giorni di lavoro dall'estero all'anno e buoni pasto da 7 euro per ogni giornata lavorativa, anche se svolta in smart working. Non solo lavoro, ma anche benessere, con accesso a programmi per la salute e il benessere.

Un Futuro Promettente per i Giovani Talenti

Al termine dello stage, i futuri assunti entreranno in azienda con uno stipendio di circa 2.000 euro netti al mese per 13 mensilità, comprensivo di assicurazione sanitaria e contributi al fondo pensione. Una chance imperdibile per chi sogna di affermarsi nel mondo del lavoro!

Con queste innovazioni, ING si prepara a diventare un faro per i giovani professionisti, dimostrando che investire nei talenti è la chiave per un futuro brillante.