![](https://images.caminos.click/be2a03cb-7bfb-409f-8e32-72b01b208f62.webp)
Kaja Kallas avverte l'Europa: "Se Trump riduce gli aiuti all'Ucraina, l'UE dovrà aumentare il sostegno"
2024-12-12
Autore: Luca
Kaja Kallas, l'Alta rappresentante dell'Unione Europea, ha lanciato un importante avviso all'Europa riguardo al futuro degli aiuti all'Ucraina. In un'intervista, ha sottolineato che se l'amministrazione Trump decidesse di ridurre i fondi destinati a Kiev, l'Unione Europea dovrà fare la sua parte aumentando il sostegno. "Nei prossimi giorni e settimane, sarà cruciale vedere se gli Stati Uniti manterranno le promesse fatte", ha dichiarato Kallas.
"Il futuro della Siria presenta ora qualche segnale di speranza, ma rimane un'incertezza diffusa", ha continuato. Ha aggiunto che, nonostante il ritorno della Siria nella Lega Araba possa sembrare un passo positivo, deve avvenire senza radicalizzazione o terrorismo e garantendo la protezione delle minoranze. "Non possiamo permettere che ci sia una guerra civile".
Inoltre, si è parlato della situazione in Europa, dove la stabilità e la sicurezza sono fondamentali di fronte alle crescenti tensioni geopolitiche. La recente sentenza della Corte costituzionale in Italia ha permesso il via libera per un referendum sull'autonomia, mostrando come il futuro della governabilità e l'autodeterminazione rimangano temi caldi nei dibattiti pubblici europei.
La Kallas ha insistito sull'importanza di un impegno europeo unito. "Se gli Stati Uniti si ritireranno, l'Europa deve essere pronta a prendere in mano la situazione". La prossima settimana, i leader europei si riuniranno per discutere le strategie costruite attorno a queste sfide cruciali.